post

Ottava di ritorno

Vittoria, ma ancora senza tranquillità !!

SC GRAVINA vs CUS PALERMO: 83/76
Parziali: 27-25, 23-16, 21-17, 12-18
Paladefino, 19 marzo 2025

SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 12, Lapi ne, La Mantia R., Tartaglia 23, Barbera © 20, Spina 8, Florio 12, Sgura, Privitera 5, Fois 3, Bonfatto, Renna. All.: Minnella, Ass.: Spina
CUS PALERMO: Mensah ne, Pirrera 26, Bonanno 15, Corrao 4, Filippone 2, Bruno 11, Bertolino, Inzerillo © 2, Tantillo, Benfratello 16, Fontana, Geraci. All.: Catania
ARBITRI: Oliveri e Allegra.

Battuto il CUS Palermo nel recupero, ma non si è visto nulla che potesse far sperare in un già difficile ribaltamento della differenza canestri nel caso di arrivo a pari punti al termine della stagione regolare.
È mancato l’atteggiamento da “gara da ultima spiaggia” e principalmente una difesa che potesse complicare l’azione dei palermitani.
Ci hanno provato capitan Barbera e Andrea Tartaglia con le loro giocate in entrambe le fasi del gioco, ma ieri non tutti si sono mossi con lo stesso battito cardiaco.
Ancora una volta un arbitraggio non all’altezza del livello del campionato.
Prossimo impegno sabato a Reggio Calabria contro la Dierre.

💪🏽🐙#sportclubgravina

Il turno infrasettimanale non sorride alla prima squadra di basket del Cus Palermo, che esce sconfitta dal recupero dell’ottava giornata di ritorno sul campo del Gravina. I cussini partono bene e si portano subito in vantaggio, ma i padroni di casa rispondono prontamente, ribaltando il punteggio nell’ultimo minuto del primo quarto (27-25).
Nel secondo periodo l’inerzia passa dalla parte del Gravina, che allunga fino al +9 prima dell’intervallo (50-41). Dopo la pausa lunga, i ragazzi di coach Catania provano a ridurre il divario, ma i padroni di casa riescono a contenerli almeno fino alla fine del terzo quarto (71-58). Negli ultimi dieci minuti di gioco gli universitari non si arrendono e, con un grande sforzo, riescono a risalire fino al -4 a un minuto dalla sirena, senza però completare la rimonta (83-76).

Uff. Stampa Cus Palermo

In una sfida avvincente al Palazzetto di Gravina, lo Sport Club Gravina ha trionfato con il punteggio di 83 a 76 contro il CUS Palermo. La squadra locale ha mostrato una grande precisione, realizzando 6 tiri da tre punti, mentre gli ospiti ne hanno messi 4. Con un massimo vantaggio di 13 punti, il match ha regalato emozioni e colpi di scena, con 5 pareggi e 3 cambi di leadership.
La partita si è aperta con un primo quarto entusiasmante, in cui i locali hanno preso il comando con un parziale di 11-3, chiudendo il periodo sul 27-25. Andrea Tartaglia ha brillato con 13 punti, mentre Bonanno ha risposto per il CUS con 9.
Nel secondo quarto, la squadra locale ha continuato a dominare, portando il punteggio a 50-41 grazie al capitano Barbera, che ha messo a segno 7 punti.
La ripresa ha visto lo Sport Club Gravina mantenere il vantaggio chiudendo sul 71-58 con Florio che a contribuito con 7 punti.
Nel quarto periodo il CUS Palermo, molto nervoso, ha tentato la rimonta ma i locali hanno resistito chiudendo la partita con il punteggio finale di 83-76, grazie ad un ottimo Barbera che ha messo a referto altri 7 punti. Nel CUS espulsi per doppio tecnico l’allenatore Catania ed il capitano Inzerillo.

Recap IA da FIP stats

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas12144580.04666.7030.011203220
5Lapi Bruno00000000000000000000
7La Mantia Riccardo00000000000000000000
9Tartaglia Andrea23285862.591464.3030.052725000
10Barbera Gianluca20358988.9020.04666.750506020
17Spina Simone85641040.02366.700001118140
21Florio Alessandro12257977.81250.01812.510107030
23Fois Manuel3421250.01520.0010.014524500
24Sgura Paolo010000010.0020.011200100
25Privitera Saverio52122100.0010.01250.000002000
50Renna Antonio00000000000001100000
 Totale832031314568.9173450.062524.01410245359110

CUS Palermo

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *