Sconfitta inevitabile !!
ALFA CT vs SC GRAVINA: 81/50
Parziali: 21-14, 12-6, 27-12, 21-18.
Palestra Leonardo da Vinci, 05 aprile 2025
ALFA BASKET CATANIA: Ruffino 2, Valastro, Gatta 11, Drigo 16, Barone , Budrys 2, Patanè 11, Galasso 4, Pappalardo 2, Barbakadze 5, Abramo ©12, Smorto 13. All.: Zečević, Ass.: Carbone.
SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 20, Marcenò 2, La Mantia R., Tartaglia 8, Barbera ©, Sgura 4, Fois 2, Privitera 1, Renna 7, Strano 2, Bonfatto, Zambataro D. 4. All.: Minnella, Ass: Spina.
ARBITRI: Cavallaro e Pulvirenti.
Ha vinto l’Alfa, come da pronostico.
Non è stata una bella gara e noi non abbiamo fatto molto per renderla più gradevole, smettendo troppo presto di provare a forzare la difesa alfista attaccando il canestro e utilizzando, invece, quella che non è una nostra arma: il tiro dalla lunga distanza.
In difesa abbiamo fatto ciò che abbiamo potuto ma gli infortuni di Fois e Sgura ci hanno privato della possibilità di tamponare le diverse soluzioni a disposizione degli uomini di coach Zečević.
Bene in campo nel finale i nostri under ai quali coach Minnella ha concesso minuti gratificanti.
#sportclubgravina
Le vittorie in casa Alfa Basket Catania sono come le ciliegie, una tira l’altra. La squadra rossazzurra non conosce soste e fa suo anche il derby contro lo Sport Club Gravina. Al Leonardo Da Vinci, nell’ultima partita casalinga della “regular-season”.
Il team allenato da coach Željko Zečević conquista il diciassettesimo successo consecutivo. Punteggio finale di 81-50 per gli alfisti, che giocano con intensità, velocità e determinazione per tutti i quaranta minuti.
Gravina lotta con cuore e grande impegno. La sfida è sentita. Le due contendenti si danno battaglia senza lesinare energie. Ne fanno le spese Manuel Fois e Matas Budrys che escono dal campo acciaccati.
L’Alfa Basket Catania chiude in vantaggio tutti i parziali chiudendo l’incontro con un perentorio +31 (81-50). Un po’ di imprecisione nei tiri da fuori per gli alfisti nei primi due periodi, ma grande difesa catanese soprattutto nel secondo quarto dove Gravina riesce a realizzare soltanto 6 punti.
Ottime prove di Drigo, Smorto, Abramo, Gatta, Patanè e Pappalardo. In evidenza, nel finale della gara, i giovanissimi Barbakadze, Galasso, Barone, Ruffino e Valastro.
Uff. Stampa Alfa Basket Catania
Alfa Basket Catania
PTS | FF | FS | TLM | TLA | TL% | 2PM | 2PA | 2P% | 3PM | 3PA | 3P% | RBD | RBA | RBT | BLK | PR | PP | AST | HG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
SC Gravina
# | Giocatore | PTS | FF | FS | TLM | TLA | TL% | 2PM | 2PA | 2P% | 3PM | 3PA | 3P% | RBD | RBA | RBT | BLK | PR | PP | AST | HG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | Hofšteteris Benas | 20 | 0 | 7 | 9 | 10 | 90.0 | 4 | 7 | 57.1 | 1 | 6 | 16.7 | 2 | 0 | 2 | 0 | 4 | 5 | 0 | 0 |
1 | Marcenò Giuseppe | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0.0 | 1 | 1 | 100.0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
7 | La Mantia Riccardo | 0 | 3 | 2 | 0 | 2 | 0.0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0.0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 4 | 0 | 0 |
9 | Tartaglia Andrea | 8 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 5 | 20.0 | 2 | 5 | 40.0 | 4 | 2 | 6 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 |
10 | Barbera Gianluca | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0.0 | 0 | 5 | 0.0 | 3 | 1 | 4 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 |
23 | Fois Manuel | 2 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 6 | 16.7 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | 7 | 2 | 1 | 3 | 0 | 0 |
24 | Sgura Paolo | 4 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 4 | 50.0 | 0 | 4 | 0.0 | 2 | 3 | 5 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 |
25 | Privitera Saverio | 1 | 4 | 2 | 1 | 4 | 25.0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0.0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 2 | 5 | 2 | 0 |
27 | Zambataro Danilo | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 100.0 | 1 | 1 | 100.0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
30 | Strano Danilo | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0.0 | 1 | 2 | 50.0 | 0 | 1 | 0.0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 |
50 | Renna Antonio | 7 | 0 | 2 | 2 | 3 | 66.7 | 1 | 2 | 50.0 | 1 | 4 | 25.0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 |
Totale | 50 | 20 | 21 | 14 | 23 | 60.9 | 12 | 30 | 40.0 | 4 | 29 | 13.8 | 27 | 10 | 37 | 2 | 21 | 26 | 3 | 0 |