post

Undicesima di ritorno

… ritrovato lo “Spirito Gravina”

SC Gravina – Alfa: 73/72
Parziali: 39-20, 48-43, 64-61.
PalaCus, 19 marzo 2023

Sport Club Gravina: La Mantia R. 8, Barbera 11, Spina, Santonocito 21, La Mantia G. ne, Privitera 4, Ranno ne, Oluić 9, Zambataro, Renna 16, La Spina, Magrì 4. All.: Guadalupi, Vice: Lazzara
Alfa Basket CT: Distefano 2, Elia 11, Arena 4, Corselli 6, Delia ne, Esposito ne, Patanè 14, Pennisi 18, Pappalardo 3, Cuius 3, Barletta ne, Abramo 11. All. Di Masi.
Arbitri: Barbagallo e Puglisi.

Le assenze di Lalić e Giuliano La Mantia erano le ultime tegole cadute sulla testa di una squadra già alle prese con problemi fisici di varia natura, ma l’inizio degli uomini di Guadalupi è stato devastante con una percentuale al tiro (10 su 11 dal perimetro) capace di tramortire chiunque: 39 a 20 alla fine del primo quarto.
E l’Alfa? Il quintetto di Di Masi ha qualità e fosforo, ha riordinato le idee, ha cominciato a correre ed è riuscita e rimettere la gara sui binari del perfetto equilibrio nel terzo quarto.
Qualcuno aspettava solo l’ultima spallata degli alfisti ma i nostri ragazzi, nonostante la fatica, con grande cuore, lottando su ogni pallone, punto a punto, sono riusciti a portare a casa una vittoria che ripaga tutto l’ambiente di tante delusioni e mantiene viva la speranza di acciuffare un posticino per i playoff.

Coach Guadalupi commenta la vittoria:
“Sono molto soddisfatto della prova dei miei, hanno sentito quanto questa gara fosse importante e hanno messo in campo cuore, voglia ed energia.
Certamente siamo stati favoriti da quella partenza stellare dove tutto sembrava facile ma è anche vero che quando l’Alfa ha recuperato non ci siamo disuniti, siamo rimasti aggrappati alla partita e nell’ultimo quarto abbiamo fatto un’ottima zona che non ha concesso tiri facili.
Davvero tutti bravi i ragazzi e mi piace sottolineare che dalla panchina sono arrivati punti e grande intensità, specialmente da Renna e Ricky La Mantia.
La matematica dice che possiamo ancora lottare per i playoff facendo la corsa sulla DIERRE Reggio Calabria.
Aspettiamo il risultato dei reggini a Catanzaro e speriamo di poterci giocare tutto nello scontro diretto in casa all’ultima giornata”

Comunicato SC Gravina

Una vittoria che vale oro: il Gravina disputa una partita pazza ed emozionante, imponendosi di un punto sull’Alfa. Ora si giocherà l’accesso ai play-off fino all’ultima giornata, con una flebile speranza nello scontro diretto con la Dierre RC.
Il 10/11 da tre nel primo quarto è storico per i gravinesi, l’ultima entrata a canestro che fissa il punteggio di Barbera è la soddisfazione più grande.
Tra i più positivi, Santonocito, Renna e Riccardo La Mantia. Per l’Alfa, gran recupero nei quarti centrali, ma troppe amnesie ed errori sotto canestro impediscono di fissare il punteggio a proprio favore.
Sarà dura andare oltre il settimo posto. 

Roberto Quartarone

https://sicrapress.it/sport-club-gravina-che-gioia-il-successo-sullalfa-73-72/

Alfa Basket Catania battuta, al PalaCus, dallo Sport Club Gravina per 73-72. Prestazione deludente dei rossazzurri, che perdono il derby al termine di una partita tirata e dal finale al cardiopalma. Il Gravina parte subito forte e coglie di sorpresa l’Alfa con un break iniziale di 22-2. Il quintetto di casa domina il primo parziale con ben 10 triple a segno su 11. Il primo quarto si chiude con Gravina avanti per 39-20. Decisamente più combattuto il secondo periodo con gli ospiti rossazzurri, che rientrano in partita con i canestri di Pennisi, Patanè, Elia e Abramo.

Nel terzo quarto di gioco succede un po’ di tutto. Luciano Abramo porta in parità l’Alfa, Gravina sorpassa, ma subisce il controsorpasso alfista. Si lotta punto a punto (64 a 61 per i locali alla fine del terzo parziale). Troppi errori sotto canaestro per l’Alfa e il Gravina con Gianluca Barbera chiude l’incontro sul 73-72 complice, nel finale, alcuni errori nei tiri liberi da parte degli alfisti e molti appoggi facili sotto canestro falliti dai rossazzurri. Derby da cancellare in fretta per la squadra diretta da coach Davide Di Masi, che sabato alle ore 18,30 tornerà al Leonardo Da Vinci per affrontare la Fortitudo Messina nella penultima giornata della “regular-season” di Serie C Gold.

Comunicato stampa Alfa Basket

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo8210001425.02366.742601430
10Barbera Gianluca111000011100.031030.050501120
17Spina Simone011000020.000000001220
22Santonocito Enzo21574757.14850.03742.91141512120
25Privitera Saverio42244100.0020.0020.000001320
30Ranno Gabriele00000000000000000000
35Oluić Stefan9021250.041040.0030.01111232210
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio16232540.01250.04757.122402110
62La Spina Giuliano010000010.000010100000
88Magrì Ruggero4100002450.000000001410
 Totale731516111861.1133438.2123237.53494341118140

Alfa Basket Catania

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Decisivi i minuti finali

Alfa – SC Gravina: 73/63
Parziali
: 12/17, 35/30 (23/13), 54/47 (19/17), 73/63 (19/16).
Leonardo da Vinci, 10 dicembre 2022

Alfa Basket Catania: Di Stefano, Arena 11, Turrisi ne, Corselli 10, Esposito ne, Pennisi 9, Patanè 6, Ingrassia ne, Delia 2, Barletta, Elia 20, Abramo 15. Allenatore: Di Masi.
Sport Club Gravina: R. La Mantia, Barbera 7, Santonocito 20, Alì 3, Magrì 5, Lalić 19, G. La Mantia 9, Privitera, Zambataro, Renna. Allenatore: Guadalupi.
Arbitri: Puglisi (Acicatena) e Barbagallo (Acireale).

Squadre incerottate ma per noi le assenze di Oluić e Spina sono pesantissime, eppure abbiamo una buona partenza e costringiamo i padroni di casa ad inseguire.
Toni agonistici elevati e per lunghi tratti della gara si difende più con le mani addosso che con le gambe.
Restiamo con grande volontà in partita fino al 62 pari a 3:45 dalla fine, poi commettiamo qualche errore di troppo e l’Alfa con freddezza mette in cassaforte il successo.
Dopo tre sconfitte consecutive diventa fondamentale il prossimo impegno casalingo contro Barcellona, ultimo prima della pausa.
Con i 9 punti segnati nella gara odierna, Giuliano La Mantia (#23) supera quota 1800 punti realizzati con la nostra casacca!

Comunicato stampa SC Gravina

L’Alfa Basket Catania torna alla vittoria. Missione compiuta per il quintetto rossazzurro, che al Leonardo Da Vinci piega lo Sport Club Gravina al termine di un derby combattuto. Risultato finale di 73-63. Gara con molti errori da entrambe le parti. Toni agonistici elevati, ma molta correttezza sul parquet. Gravina privo del lungo Oluic e del play Spina. Alfa senza il centro Pappalardo e il play Cuius. Arena stringe i denti e dà il suo contributo. Comincia decisamente meglio la squadra ospite. Il quintetto di coach Giuseppe Guadalupi chiude il primo parziale in vantaggio per 17- 12. I catanesi di coach Davide Di Masi faticano, ma pian piano entrano in partita. L’Alfa mette la testa avanti nel secondo periodo portandosi sul 35-30. Nel terzo quarto di gioco, capitan Luciano Abramo e compagni comandano il gioco creando difficoltà agli ospiti. Il tabellone segna 54-47. L’Alfa arriva anche a + 11, ma Gravina non ci sta. Lalić e Santonocito riportano davanti, nel punteggio, il team ospite, che però cala nel finale. Gli alfisti, con i soliti Pennisi, Elia e Abramo sugli scudi, ne approfittano e chiudono l’incontro. Decisivo l’apporto di Gabriele Patanè in difesa su Lalić. Alla fine è festa alfista in campo. La squadra catanese torna alla vittoria con tenacia e determinazione. “Ci voleva questo successo – afferma il tecnico dell’Alfa Basket Catania, Davide Di Masi -. Non stiamo attraversando un periodo felicissimo né dal punto di vista emotivo né dal punto di vista fisico. Abbiamo l’infermeria piena e molti acciaccati. Abbiamo perso Pappalardo e adesso anche Cuius è fuori, temo lo sarà per molto tempo. Arena si è dato un gran da fare, ma non stava benissimo. Si vede che ancora non siamo l’Alfa di una volta. Mancanza di lucidità, mancanza di tatticismo. Eravamo mosci sulle gambe. I due punti conquistati contro Gravina sono tanta roba perché ci danno morale. Adesso attendiamo la sfida di Messina contro la Fortitudo per poi ricaricare le batterie. Complimenti a Guadalupi e ai ragazzi di Gravina. Il coach ospite ha preparato un ottimo piano partita e per 35 minuti abbondanti ci ha fatto vedere le pene dell’inferno. Anche se privo di Oluić e Spina, il Gravina ha giocato con qualità. E’ stato un derby difficile per cui è ancor più importante per noi averlo vinto”.    

Comunicato stampa Alfa Basket

Alfa Basket Catania

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo011000010.0010.001101010
10Barbera Gianluca7100002366.71425.030318320
11Lalić Luka19232366.771546.71250.022413800
22Santonocito Enzo20476785.741625.02728.6961506330
23La Mantia Giuliano9500003475.01425.010100100
25Privitera Saverio010000010.000000002200
34Alì Giovanni3321250.01250.0010.040400300
41Zambataro Luca01100000000000001100
50Renna Antonio011000000010.000000000
88Magrì Ruggero5321250.02540.0020.010103110
 Totale632217101471.4194740.452222.7209292242270
post

Dodicesima d’andata

L’Alfa si prende i due punti ma ne usciamo a testa altissima !!

Tante volte avanti gli uomini di Marchesano, con Florio e Santonocito ottimi… Abramo stellare, Luzza rompe l’equilibrio…

Alfa Basket Catania – SC Gravina: 81/71
Parziali: 22/12, 15/24, 19/19, 25/16.
Alfa Catania: Clifford-Robertin 14, Cicero Domina, Canterella ne, Barletta ne, Consoli 4, Saccà 2, Marzo 8, Patanè 1, Luzza 19, Mazzoleni 12, La Spina, Abramo 21. All.: Guerra
SC Gravina: Fodale, La Mantia, Barbera 2, Ceorcea, Spina 3, Mastrandrea, Arena, Florio 35, Santonocito 22, Privitera, Alì 3, Renna 6. All.: Marchesano
Arbitri: Lorefice e E. Foti.

E’ stato un derby da riportare negli annali del basket catanese: con tensione e agonismo, ma anche spettacolo ed emozioni. Vince l’Alfa, come da pronostico, ma il motivato Gravina gioca una partita eccezionale, tenendo testa ai titolati avversari. Anche i padroni di casa giocano bene, pur soffrendo Florio e Santonocito.
Ne esce una sfida piena di colpi di scena, batti e ribatti, fino alla striscia vincente firmata dal gigante Luzza e da un Abramo stellare.

Il Gravina forza in avvio, così l’Alfa ne approfitta e va avanti grazie al duo Mazzoleni-Luzza. Ci vogliono le triple di Florio e Santonocito, che manda a spasso Clifford, per svegliare gli ospiti (10/9). Guerra chiama il press a tutto campo e zona: la carta vincente per passare sul +10 e far perdere due volte la palla ai gravinesi in difesa.

Florio inizia motivatissimo il secondo quarto con 5 punti di fila. Clifford commette il secondo fallo in attacco, Gravina è molto più aggressivo e trova anche la tripla di tabella di Renna (24/20). Il ribaltamento di Santonocito per la tripla di Florio costringe Guerra al time-out (24/23). Gravina passa avanti con le triple di Florio e Santonocito (29/31).

Fioccano i tecnici: Alì, la panchina di entrambe le squadre, Consoli due volte (anche espulso), ma l’Alfa rientra con un piglio diverso. Abramo è spettacolare, propizia l’8-0 iniziale e alza i ritmi. Grazie alla guardia l’Alfa diventa più sicura (50/42). Ancora Florio e Santonocito da tre ravvivano i loro (53/52) ma ancora Abramo è bestiale. Il buzzer beater di Florio fa da viatico verso un nuovo vantaggio gravinese, sul 59/61, grazie allo step back di Santonocito in faccia a Clifford. E lì l’Alfa la chiude: due triple di Luzza e una di Mazzoleni e Abramo con due facili canestri sbagliati dal Gravina (72/61). Ancora Abramo e Mazzoleni da due e cala il sipario sul derby dell’Etna.