post

Nona di ritorno

Da +18 a -9 qualcosa è saltato nel gioco di squadra !!

CUS CATANIA vs SC Gravina: 85/76
Parziali: 11-21, 27-21, 22-18, 25-16.
Pala Arcidiacono, 16 marzo 2025

CUS CATANIA BASKET 2003: Arena 11, Corselli ne, Duval 10, Santonocito ©7, Signorino 19, Arfaoui, Signorelli 9, Marchese, Pennisi, Farruggio 19, Giuffrida, Chakir 10. All: Giorgianni, Ass: Vigo
SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 21, La Mantia R. 3, Lapi, Tartaglia 13, Barbera ©11, Spina 7, Frouja ne, Fois 12, Sgura 6, Privitera 3, Zambataro D., Renna. All.: Minnella, Ass: Spina.
ARBITRI: Fiannaca e Cavallaro.

Il derby lascia la fastidiosa sensazione che il CUS non abbia faticato più di tanto per aggiudicarsi la partita, sensazione che diventa imbarazzante se consideriamo il vantaggio di 18 punti che avevamo al 3′ del secondo parziale.
A pallacanestro un tale vantaggio è recuperabile ma è altrettanto vero che va gestito con intelligenza ed energia, senza smettere di correre, senza smettere di giocare fermando la palla e i movimenti d’attacco.
Se a questo aggiungiamo un netto calo di intensità difensiva, il pasticcio è combinato e una gara che potrebbe essere equilibrata fino alla fine diventa una passeggiata per l’avversario.
I nostri obiettivi sono ancora lontani dall’essere raggiunti, mercoledì ci aspetta un complicato recupero con il CUS Palermo e poi un calendario pieno di insidie.
Riflettiamo e facciamo tesoro di quanto è successo al PalaArcidiacono.

💪🏽🐙#sportclubgravina

Lo Sport Club Gravina ha giocato a  viso aperto. I ragazzi di coach Minnella si arrendono nel derby a un Cus Catania più costante che nel terzo quarto, spinto dai giovanissimi tifosi con tamburi e megafoni, pareggia e poi recupera una prima parte sottotono.
Parte forte il Gravina con un distacco di 10 punti nel primo quarto, che prosegue fino a + 15 nella metà del secondo, poi arrivano i “momenti di down” come li ha definiti coach Minnella, che s’ iniziano a vedere nel terzo quarto, in cui gli avversari del Cus risalgono sotto i colpi di Andrea Farruggio, protagonista di una grande performance che parte con due fastbreak chiusi da un sottomano al tabellone che portano ad una giocata da 3 punti, prima invece dei tiri effettivamente da 3, che arrivano puntuali e letali nei momenti cruciali.
Sommando questa grande prestazione individuale ad una squadra solida ed energica, i padroni di casa mettono la partita in ghiaccio a 3 minuti dalla fine.
Tornando al Gravina, il coach esprime sentimenti speranzosi per la salvezza dicendo che “sono gli scontri diretti quelli da vincere a tutti i costi; comunque è stato onorato il derby con una grande pallacanestro nei primi 25 minuti, poi gli avversari hanno avuto la meglio fisicamente”.
Tra i cestisti che hanno maggiormente tenuta alta la bandiera dello Sport Club Gravina segnaliamo il solito Manuel Fois, autore di un paio di canestri spettacolari in isolamento e portatore di grande grinta che ha tenuto la squadra in piedi fino a quando è stato possibile. Meritevole di elogio anche Tartaglia, ottimo tiratore da tre e dalla lunetta.

Giovanni Greco per Sicrapress

In una sfida avvincente al PalaArcidiacono il CUS Catania ha trionfato contro lo Sport Club Gravina per 85/76. La partita ha visto un’intensa battaglia, con ben cinque pareggi e tre cambi di leadership. Gli avversari hanno mostrato la loro abilità nel tiro da tre, realizzando otto canestri dalla lunga distanza, mentre i padroni di casa ne hanno messi a segno sette. un incontro emozionante che rimarrà nella memoria!
La partita è iniziata con lo SC Gravina che ha preso il comando, chiudendo il primo periodo con un parziale di 21-11. Andrea Tartaglia ha brillato con 5 punti, mentre Giordano Chakir ha provato a rispondere per il CUS. Nel secondo periodo, i padroni di casa hanno reagito, guidati da Andreas Duval e Andrea Farruggio, chiudendo il tempo sul 38-42.
Il terzo periodo è stato una vera battaglia. con i due team che si sono alternati nel punteggio. Signorino ha segnato 10 punti, permettendo al CUS di pareggiare a quota 60. Infine, nel quarto periodo, il CUS ha dominato, grazie a un Farruggio in grande forma, chiudendo la partita con un parziale di 25-16 e conquistando la vittoria!

Recap IA da FIP stats

CUS CT Basket 2003

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas21278988.95771.41714.320216210
5Lapi Bruno00000000000000000000
7La Mantia Riccardo32000000011100.000000000
9Tartaglia Andrea132751145.511100.02728.671816120
10Barbera Gianluca11123475.011100.02633.360601100
17Spina Simone7321250.03560.0010.020202620
23Fois Manuel12455862.522100.01250.061707540
24Sgura Paolo63222100.02366.7020.031401200
25Privitera Saverio31000000011100.010100000
27Zambataro Danilo00000000000000000000
50Renna Antonio02000000000010100100
 Totale762025243666.7141973.782729.6283312231890
post

Dodicesima d’andata

Bella partita; trema a Gravina la capolista Alfa !!

SC GRAVINA vs ALFA CT: 71/86
Parziali: 25-33, 16-25, 24-10, 6-18.
Paladefino, 22 dicembre 2024

SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 19, Marcenò ne, Tartaglia 8, Spina ©ne, Sgura 11, Florio 19, Privitera 8, Renna 3, Carluccio 3, Genovesi, Zambataro L. ne, Zambataro D. ne. All.: Minnella, Ass: Spina.
ALFA BASKET CATANIA: Ruffino ne, Gatta 6, Drigo 15, Torrisi ne, D’Aquino ne, Budrys 23, Patanè 8, Pappalardo 7, Janjusevic ne, Barbakadze ne, Abramo ©16, Smorto 11©. All.: Zečević, Ass.: Carbone.
ARBITRI: Di Stefano e Cantarella.

A margine della sconfitta con l’Alfa vengono spontanee un paio di considerazioni.
La nostra squadra ha giocato un terzo quarto da incorniciare, ha recepito al volo la difesa mista ordinata dall’allenatore e attaccato il canestro avversario con grande fluidità, ha messo alle corde una corazzata del campionato recuperando 14 dei 17 punti di ritardo accumulati prima dell’intervallo lungo.
Troppo poco? Forse per chi guarda al punteggio finale, ma eravamo già in formazione d’emergenza, con Andrea Tartaglia infortunato (cinque punti di sutura alla testa) in avvio di gara, abbiamo speso tante energie, con rotazioni limitate, per provare a stare dietro ad un avversario forte davvero.
Certo, perdiamo banalmente qualche pallone, l’intensità non è costante, ma questa squadra ha dato dimostrazione di avere capacità di reazione, di “volersi sporcare le mani” per provare a vincere.
Non diventeremo una squadra con grandi ambizioni ma certamente possiamo puntare a raddrizzare una stagione così avara di soddisfazioni.
La squadra, è la prima a doverci credere!

💪🏽🐙#sportclubgravina

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas19221333.361154.52728.620211920
1Marcenò Giuseppe00000000000000000000
9Tartaglia Andrea85111100.02633.311100.031401000
11Genovesi Alberto01000000000010100000
17Spina Simone00000000000000000000
21Florio Alessandro19341425.01520.051241.770707020
23Zambataro Danilo00000000000000000000
24Sgura Paolo11422450.03650.01333.322402220
25Privitera Saverio8400001333.32366.721304230
34Carluccio Luciano Ettore31111100.011100.000001101010
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio3300000001250.020201030
 Totale71231061346.2143243.8122842.91952411713130

Alfa Basket Catania

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Nona d’andata

Stavolta “l’overtime” è vincente !!

SC GRAVINA vs CUS CATANIA: 92/84
Parziali: 15-19, 19-27, 17-15, 23-13, 18-10.
Paladefino, 1 dicembre 2024

SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 21, La Mantia R., Tartaglia 21, Barbera © 4, Genovesi ne, Spina 20, Florio 13, Sgura 6, Privitera, Carluccio 2, Zambataro L., Renna 5. All.: Minnella, Ass: Spina.
CUS CATANIA BASKET 2003: Arena 12, Vasta 4, Cuccia © ne, Corselli 8, Strano ne, Duval 25, Santonocito 6, Signorelli 6, Pennisi 10, Farruggio 13, Giuffrida. All.: Giorgianni, Ass.: Vigo.
ARBITRI: Fiannaca e Pulvirenti.

La serata al PalaGravina è cominciata con un commosso e accorato minuto di raccoglimento (come in tutti i campi) in memoria di Salvo Taormina, un amico, un uomo che è storia della pallacanestro di casa nostra scomparso tragicamente. Poi il derby con il CUS, tutti o quasi ci davano per spacciati e invece dopo un supplementare zittiamo chi non avrebbe scommesso un centesimo su una nostra vittoria.

🎤“Siamo condannati a fare cose oltre i nostri limiti -ha commentato coach Minnella a fine gara-. Abbiamo giocato un ultimo quarto e l’overtime molto bene in difesa e in fase offensiva attaccato puntualmente il canestro e messo la palla sempre nel punto giusto. Spero che i ragazzi abbiano compreso qual è l’atteggiamento da tenere, perché ci attendono gare proibitive come lo era fino a ieri il derby e poi arriveranno gli scontri diretti del ritorno con i quali potremo pesare le nostre possibilità di salvezza. Ottima prestazione di tutti, da Spina (grande prova la sua, il primo a capire come attaccare la difesa del CUS, 20 punti all’attivo e difesa di grande intensità [ndr]) a Tartaglia e Sgura, da Hofšteteris che ha realizzato punti molto complicati a Florio che ha colpito al momento giusto, dal Capitano a Renna, a chi è stato in campo per pochi minuti”.

💪🏽🐙#sportclubgravina

Una boccata di ossigeno. Questa la sintesi del pensiero di coach Carmelo Minnella, al termine della sfida col CUS Catania, terminata sul punteggio di 92 a 84 a favore dei ragazzi gravinesi. Un derby infuocato, arrivato al culmine del supplementare, il quarto stagionale giocato dallo Sport Club.
Una vittoria fondamentale in ottica salvezza e di questo ne è consapevole in primis, proprio il coach catanese: “È stata una vittoria importantissima. La classifica è molto corta e come l’anno scorso stanziamo tra l’inferno e il paradiso, perché si sa, basta poco per poter ambire ai play-off, ma altrettanto per sprofondare. Il distacco di quattro punti con le altre è un segnale incoraggiante, perché nulla è perduto”. 
Ha poi continuato: “Ora ci attenderanno sfide delicatissime, specialmente contro squadre di prima fascia come Gela e Dierre Reggio Calabria. Ma non dimentichiamo il girone di ritorno con tante sfide alla portata, specialmente la maggior parte da giocare a casa nostra”.
Minnella commenta con gioia e un pizzico di orgoglio il ritorno al successo dopo più di un mese: “Ho provato una grandissima emozione, soprattutto per i ragazzi. Non abbiamo avuto cali e abbiamo vinto contro un avversario degno di nota e con qualità superiori alle nostre. Abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo. Ora ci aspettano partite davvero toste”.
C’è spazio anche per una attenta analisi sul rendimento della squadra, che ha perso molti punti con squadre alla portata: “Certo, pensavo che vittorie simili potessero arrivare anche in altri match, diciamo più alla nostra portata, invece l’abbiamo ottenuta contro una squadra ben attrezzata. I ragazzi si allenano duramente e con gran voglia, non credo ci sia un problema di mentalità. La squadra è cambiata rispetto all’anno scorso, ci sono tre nuovi acquisti e tanti giovani. È ovvio che serva del tempo, perché fa parte del processo di crescita e conoscenza dei ragazzi. Sono sicuro che è uno step che sarà superato”.
In conclusione, Minnella analizza il prossimo avversario dello Sport Club, la Dierre Reggio Calabria, nel match di domenica 8 dicembre alle ore 19:00 presso il Palazzetto di Gravina: “La Dierre ha un quintetto super. Squadra molto fisica, esterni lunghi, grossi e veloci, difficili da fermare. Proveremo ad attaccarli subito. In difesa proveremo ad aiutarci negli 1 vs 1 e negli accoppiamenti. Avremo bisogno di una super difesa da squadra”.

Sasà Santisi

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas21344666.77977.81425.031404300
7La Mantia Riccardo00000000000000000000
9Tartaglia Andrea21466875.06966.71616.762806200
10Barbera Gianluca4311250.00001250.020201000
11Genovesi Alberto00000000000000000000
17Spina Simone205588100.03475.02450.030308350
21Florio Alessandro13513475.02450.02633.350504220
24Sgura Paolo6122540.02728.6010.030302200
25Privitera Saverio00000000000000001000
34Carluccio Luciano Ettore21000011100.000010100000
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio50000011100.011100.010100100
 Totale922219243372.7223562.982433.3243270261370

CUS CT Basket 2003

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000