post

Seconda di ritorno

Al CUS Catania anche il derby di ritorno

SC Gravina – Cus Catania: 69/79
Parziali
: 20-28, 35-43 (15-15); 50-60 (15-17), 69-79 (19-19).

Sport Club Gravina: Patanè, La Mantia, Barbera © 8, Ceorcea ne, Spina 10, Mastrandrea ne, Florio 18, Santonocito 16, Privitera ne, Alì 5, Zambataro ne, Renna 12. All. Marchesano. Vice: Lazzara.
Cus Catania: Lo Faro 23, Arena 7, Vasta 15, Cuccia © 4, Corselli 6, Di Mauro, Saccà, Sarchioto 8, Pennisi 4, Cuius, Elia ne, Guadalupi Gio. 13. All. Guadalupi. Vice: Balbo.
Arbitri: Foti A. e De Giorgio. 

https://www.facebook.com/Sport-Club-Gravina-1398673917031688/videos

Per la prima volta, il Cus Catania fa due su due in regular season nella classica del basket etneo contro il Gravina. E lo fa al termine di una gara un po’ pazzerella, segnata da un generale equilibrio e da tante triple. È una gara piena di capovolgimenti di fronte, di giocate inattese, ma il premio va al Cus che non s’è mai disunito.

Federico Lo Faro è stato l’mvp dei suoi, sciorinando il suo miglior repertorio; dall’altra parte, ci ha provato in molti modi Simone Spina, cercando di innescare i suoi compagni, ma il canestro non è stato amico dei padroni di casa. Stranamente, visto che di solito le fortune gravinesi si costruiscono proprio sul gommato di via Don Bosco.

I primi dieci minuti, tutto considerato, sono quelli decisivi. Dopo un 8-0 che sembrava già indirizzare la partita, i cussini piazzano un 12-28 di controbreak che sancisce quegli otto punti che verranno mantenuti praticamente fino alla fine. È una lunga fisarmonica: Gravina prova a rientrare, il Cus allarga nuovamente arrivando anche sul +19. Si gioca si ogni pallone, con foga agonistica tipica da derby ma con generale correttezza.

La carica per gli ultimi assalti la suona Antonio Renna, che stabilisce a 12 il suo career high con un 3/3 dai 6,75 che fa sognare i padroni di casa. Ci pensano alla fine i tiri liberi ed Eugenio Cuccia in tap in a fissare il +10 finale in favore dei cussini. Gli umori a fine partita sono opposti: Gravina perde un importante “spareggio” per accedere alla final six, il Cus oggi contro la Svincolati potrebbe mettere un piede nella post season.

Roberto Quartarone

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
6Patanè Gabriele001000020.0010.001101120
7La Mantia Riccardo02000000000000000000
10Barbera Gianluca8422450.03933.3070.071802230
11Ceorcea Alexandru00000000000000000000
17Spina Simone10321250.03475.01425.040401630
19Mastrandrea Angelo00000000000000000000
21Florio Alessandro184333100.03475.03933.310111410
22Santonocito Enzo162761442.92450.02540.01301303300
25Privitera Saverio00000000000000000000
34Alì Giovanni55111100.022100.0010.020200000
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio12411250.01333.333100.000000100
 Totale692417142653.8142850.093030.027229181790

CUS CT Basket 2003

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Seconda d’andata

Il CUS piazza il break nel terzo quarto e fa suo il derby

Cus Catania – SC Gravina: 60/54
Parziali: 10-7, 21-22 (11-15), 48-34 (27-12), 60-54 (12-20).

Cus Catania: Lo Faro 6, Arcidiacono, Vasta 5, Cuccia © 2, Corselli 15, Di Mauro 2, Saccà 20, Pennisi 4, Cuius, Mazzoleni 5, Elia, Guadalupi G. 1. All.: Guadalupi Giu. Vice: Balbo.
Sport Club Gravina: Fodale, La Mantia, Barbera © 5, Spina 7, Mastrandrea ne, Florio 5, Santonocito 16, Privitera, Spampinato 19, Alì 2, Zambataro ne, Renna. All.: Marchesano Vice: Lazzara.
Arbitri: Puglisi e Moschitto. 

La classica del basket etneo premia un Cus Catania più in palla, micidiale nel terzo quarto con i suoi contropiede e che mette in luce le doti di un Roberto Saccà in splendida forma e un Lorenzo Corselli ormai sicurezza sotto canestro. Il Gravina ancora è arruffone, soprattutto da lontano le percentuali non sono all’altezza delle potenzialità offensive, e si ferma quando in difesa non riesce a mantenere l’intensità.

Inizialmente, come era prevedibile, è la sagra degli errori marchiani: le due squadre risentono ancora di una condizione atletica non ottimale e di un certo nervosismo. Iniziano bene Corselli e Mazzoleni, che però finisce la partita anzitempo infortunato; il Gravina però reagisce, trovando in Spampinato un terminale offensivo non precisissimo ma calamita di falli. Coach Guadalupi cambia più e più volte le carte, ma a metà gara sono i gravinesi a condurre il punteggio.

Di rientro dalla pausa, sale in cattedra il prof. Roberto Saccà, guru del contropiede, sempre pronto a fare una sgroppata in verso il canestro avversario e a tramutare in oro i passaggi ricevuti da Guadalupi jr e Vasta, con Corselli a far legna sotto canestro. La difesa gravinese non riesce a contenere e coach Marchesano non trova i correttivi. È lì che si decide la gara, alla fine segnata anche da problemi al cronometro. Santonocito nell’ultimo quarto fa il leone e prova a riaprire, ma la rimonta non si completa.

Il Cus dunque rimane a punteggio pieno, ma soprattutto dimostra che può giocare davvero con dieci effettivi, tutti produttivi e utili alla causa. Gravina ancora è rimandato, ma i margini di crescita ci sono: ancora alcuni elementi della rosa devono entrare in ritmo.

Roberto Quartarone

CUS CT Basket 2003

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
5Fodale Simone00000000000000000000
7La Mantia Riccardo012000000020.011200200
10Barbera Gianluca5100001250.01812.521305310
17Spina Simone7241333.33475.0020.001101530
19Mastrandrea Angelo00000000000000000000
21Florio Alessandro5300001520.01616.731422130
22Santonocito Enzo16456785.72450.02540.032502430
25Privitera Saverio020000010.000010101300
31Spampinato Vincenzo193981266.741136.41333.3641002100
34Alì Giovanni2200001250.0020.041501100
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio00200000000010100200
 Totale541822152268.2122941.452817.921113221422100
post

Via alle amichevoli, in campo con il Cus CT

Inizia la stagione delle amichevoli in vista dell’esordio casalingo in serie C Silver previsto il prossimo 15 novembre contro il Gela.

Ieri nella palestra del Cus Catania è stata l’occasione per misurarsi con le nuove misure anti-Covid imposte da DPCM e FIP e per una prima verifica del nuovo programma tecnico impostato da coach Marchesano.

La gara, a parte un allungo del Cus nel terzo quarto prontamente recuperato dallo Sport Club, è stata abbastanza equilibrata e alla fine il quintetto di Gravina si è imposto per 60 a 54.

COMUNICATO SPORT CLUB GRAVINA