post

Nona di ritorno

Un bel Gravina ipoteca un posto nei play off.

SC GRAVINA – CUS CATANIA: 61/46
Parziali: 14-13, 34-27, 55-39.
Sport Club Gravina: Barbera 10, Arena 4, Florio 7, Santonocito 27, Alì 5, Spina, Renna 6, Fodale, Ceorcea 2, Privitera, Mastrandrea.
All.: Marchesano.
CUS Catania: Lo Faro 13, Arcidiacono, Vasta 5, Cuccia 8, Corselli, Di mauro 4, Pocina, Pennisi 10, Musumeci 4, Cuius, Fichera 2, Zerbo. All.: Guadalupi.
Arbitri: Sciliberto e Squadrito.

Il Gravina si aggiudica meritatamente il derby contro il Cus Catania e viaggia spedito per un piazzamento nella griglia play-off. Due punti decisivi per i ragazzi di Marchesano.

Nel primo parziale gli attacchi sono un po’ bloccati. Gravina prova a far circolare palla ma i tiri dalla lunga distanza non entrano. Il Cus insegue e ricuce proprio nei secondi finali fino al -1 targato Di Mauro e Cuccia in coast to coast. Il sorpasso del Cus ad opera di Cuccia arriva in un secondo parziale più frizzante. Il Gravina però torna a colpire con Santonocito dalla lunetta e soprattutto in contropiede grazie a diversi palloni recuperati per il 34-27 all’intervallo lungo.

La partita si infiamma nel terzo parziale grazie alle difese a zona che consentono più tiri da tre punti. A questo punto sale in cattedra Santonocito che con 8 punti di cui due triple crea il primo solco in favore del Gravina che inizia a girare a mille. Il Cus prova a rispondere come può ma il divario si fa sempre più netto arrivando anche fino al +20 in favore del quintetto locale (61-41). Nel finale è saggia gestione del Gravina che conquista due punti importanti in chiave play-off. Il Cus, per la salvezza, dovrà dare ancora di più.

D.C.
da “La Sicilia” del 24/2/2020

post

Nona d’andata

Il derby all’overtime premia il Cus Catania

Il Cus in zona playoff, il Gravina non esce ridimensionato… Equilibrio per 45’… L’errore di Vasta… Le bombe di Arcidiacono per vincerla…

Cus Catania – SC Gravina: 70/68 d1 ot
Parziali: 9-16, 25-29, 42-40, 56-56.
Catania: Lo Faro 26, Cuccia 11, Fichera 2, Di Mauro 6, Pennisi 10, Nardi 5, Arcidiacono 6, Vasta 2, Cuius 2, Corselli, Tracinà, Strano ne. All.: Guadalupi.
Sport Club Gravina: Barbera 13, Spina 18, Arena 8, Florio 10, Santonocito 14, La Mantia, Alì 3, Ceorcea, Renna, Privitera 2, Fodale ne, Matalone ne. All.: Marchesano.
Arbitri: Giunta e De Giorgio.

Il derby dell’Etna Sud, classica di C, torna a vivere un momento di grande agonismo. Poco spettacolo al PalaCus, ma la squadra di coach Guadalupi è concreta e sale in classifica, entrando ora in piena zona play-off. Gravina, già quarta forza, ne esce ridimensionata ma non troppo: vari errori ed episodi nel finale la condannano.

Cuccia marca Florio

Si gioca per 45’ in bilico, senza una squadra che riesca a mettere a segno lo strappo decisivo. Si gioca di corsa, visti i tanti giovani, ma i quintetti che di esperienza ne hanno da vendere (e si conoscono a memoria) tengono il campo e rispondono colpo su colpo.

A 7” dalla fine, sul 56 pari, Vasta potrebbe chiuderla, ma l’appoggio da sotto non va a segno. Nell’overtime, le triple di Spina e Barbera sembrano chiuderla lì, ma sale in cattedra Ferdinando Arcidiacono, che sul -1 segna due bombe decisive. «È stato lui l’uomo partita!» esulta coach Guadalupi.

post

Settima di ritorno

La partita “sliding doors” tra Gravina e Cus

Gli ospiti si impongono, i cussini piombano in zona play-out… Santonocito, Barbera e Saccà decisivi…

Cus Catania-Gravina: 58/68
Parziali: 14-16, 29-39, 39-55.

Cus Catania 2003: Lo Faro 9, Arena 11, Arcidiacono, Vasta 9, Cuccia 10, Corselli 3, Di Mauro 3, Dinicola 6, Monastra, Patanè 4, Mazzoleni 3, Fichera ne. All.: Guadalupi.
Sport Club Gravina: La Mantia R., Ferrara 6, La Mantia G., Barbera 14, Attanasio ne, Fodale ne, Spina 4, Santonocito 25, Genovesi ne, Alì 2, Renna 3, Saccà 14. All.: Marchesano.
Arbitri: Lorefice e Scalone.
P

CONTINUA A LEGGERE