post

Decima di ritorno

Ancora un quarto deficitario e si abbandonano i sogni di vittoria !

DIERRE RC vs SC Gravina: 72/66
Parziali: 19-19, 19-7, 18-24, 16-16.
PalaPentimele, 22 marzo 2025

DIERRE REGGIO CALABRIA: Railans 16, Trinca, Vukosavljevic, La Mastra 7, Cernic 8, Alescio ne, Fazzari 10, Angius 8, Laganà © 7, Ripepi 6, Barrile 10. All.: Cotroneo, Ass.: Marcianò.
SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 17, Lapi ne, Tartaglia 16, Barbera © 6, Spina 11, Fois 14, Sgura 2, Privitera, La Mantia, Bonfatto ne, Renna ne. All.: Minnella, Ass: Spina.
ARBITRI: Smirne e Staropoli.

Ha vinto la Dierre, scavando un solco già nel secondo parziale quando siamo stati capaci di realizzare la miseria di 7 punti.
Sono una costante i nostri alti e bassi che ci impediscono di incanalare le partite nella direzione che vorremmo, quale che sia l’avversario, grandi del campionato comprese.
Eppure ormai dovrebbe essere chiaro a tutti che non siamo più la squadra di inizio stagione, che il lavoro sinergico all’interno del gruppo ha portato miglioramenti palesi e che in definitiva noi con il fondo della classifica non c’entriamo niente.
Però dovremmo esserne convinti tutti, con un atteggiamento deciso, positivo e propositivo, sempre.

💪🏽🐙#sportclubgravina

In un’emozionante sfida al Pala Pentimele, la Dierre ha trionfato sullo Sport Club Gravina con un punteggio di 72 a 66.
La squadra locale ha mostrato una grande determinazione, raggiungendo un vantaggio massimo di 14 punti, mentre gli avversari hanno risposto con una prestazione solida, segnando 9 triple. Un match che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso!
La partita è iniziata in equilibrio con le squadre che hanno chiuso il primo periodo sul 19 pari. Nel secondo quarto, la squadra locale ha trovato la sua energia, infliggendo un parziale di 19-7 e chiudendo il primo tempo sul 38-26, grazie a Fabio Fazzari che a contribuito con 6 punti.
Il terzo periodo ha visto una reazione degli ospiti con Benas Hofsteteris che ha segnato 12 punti portando il punteggio a 56-50. Nel quarto periodo lo Sport Club Gravina ha tentato una rimonta, con un parziale di 2-11, ma Reggio ha mantenuto la calma ed ha chiuso il match sul 72-66. Railans è stato il top scorer per i locali con 16 punti, mentre Hofsteteris ha brillato per gli ospiti con 17. Una vittoria che resterà nella memoria!

Recap IA da FIP stats

https://www.facebook.com/reggioacanestro.it/videos/1153000716126104

Dierre Reggio Calabria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas173222100.03560.03837.532511500
5Lapi Bruno00000000000000000000
7La Mantia Riccardo010000010.0010.011200000
9Tartaglia Andrea16561714.331127.33560.062813110
10Barbera Gianluca6200000002366.700003120
17Spina Simone11453475.04850.0030.011201420
23Fois Manuel14431250.051241.71333.31041404100
24Sgura Paolo221010.011100.0010.030303200
25Privitera Saverio00000000000010100000
50Renna Antonio00000000000000000000
 Totale66211771643.8163842.192437.52510352151450
post

Decima d’andata

Teniamo testa alla capolista nonostante i tanti “troppi” errori !!

SC GRAVINA vs DIERRE RC: 84/73
Parziali: 17-26, 20-16, 13-16, 23-26.
Paladefino, 8 dicembre 2024

SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 13, Lapi, Tartaglia 11, Barbera © 6, Genovesi, Spina 11, Florio 17, Sgura 1, Privitera 5, Carluccio 4, Zambataro L., Renna 5. All.: Minnella, Ass: Spina.
DIERRE REGGIO CALABRIA: Railans 29, Ripepi 21, Barrile 10, Idone 10, Angius 5, Alescio 3, Fazzari 3, Vukosavljevic 2, La Mastra 1, Laganà ©. All.: Cotroneo, Ass.: Marcianò.
ARBITRI: D’Amore e Cavallaro.

La Dierre Basketball Reggio Calabria continua la sua striscia di vittorie, entusiasmante ed ad un passo dalla vetta. Le trasferte non fanno mai paura ai ragazzi di coach Peppe Cotroneo che vincono anche sul campo dello Sport Club Gravina. Le premesse per una gara molto difficile per i biancoblù c’erano tutte.
La Dierre, però, vola anche in doppia cifra di vantaggio più volte. Gravina, facendo leva sul fattore campo, cercherà il ritorno in gara senza riuscirci.
Molto bene l’ex Viola Reggio Calabria, Alessandro Florio, il migliore dei suoi. L’atteggiamento comunque della formazione locale è mai arrendevole.
Lo strapotere a rimbalzo, però, firmato Railans e Ripepi è davvero importante ed imponente. Qualche minuto e nulla più per il capitano Luca Laganà per preservare il suo pieno recupero. Nel terzo quarto coach Cotroneo sperimenta un quintetto ultra young. Anche perché accanto a Railans troviamo il 2003 Vukosavljevic e i giovanissimi La Mastra, Alescio e Idone. Sempre importante il contributo di Barrile ed Angius, il primo recuperato ed il secondo della tripla di allungo decisivo. Termina 84 a 73.
Arriva un grosso segnale al campionato per la formazione del presidente Roberto Filianoti, che adesso si ritroverà davanti a un “tour de force” di partite a cavallo tra il 2024 e il 2025 davvero importante e determinante per il proseguo della regular season.

Uff. Stampa Dierre Reggio Calabria

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas13254757.13560.01333.321307320
5Lapi Bruno000000000010.000000000
9Tartaglia Andrea11100004757.11425.061722120
10Barbera Gianluca6200000002450.020201110
11Genovesi Alberto00000000000000000100
17Spina Simone1132020.04666.711100.000003320
21Florio Alessandro17411250.055100.02922.230305220
24Sgura Paolo1121425.0020.0010.011202210
25Privitera Saverio54000011100.011100.000002210
34Carluccio Luciano Ettore41100022100.000000022310
41Zambataro Luca000000000010.000000000
50Renna Antonio51000011100.011100.010101000
 Totale73191161540.0202969.092634.61531842518120

Dierre Reggio Calabria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Prima di Ritorno

Sprofondo Gravina !!

DIERRE RC vs SC GRAVINA: 84/71
Parziali: 17-14, 24-24, 23-18, 20-15
Pala Lumaka, 21 gennaio 2024

DIERRE BASKETBALL RC: Romeo, Ripepi 14, Miculis 18, Lavigne 6, Barrile 25, Vukosavljevic 1, Fazzari 13, Laganà © 8. All.: Cotroneo.
SPORT CLUB GRAVINA: Elia 22, Privitera, Massimino ne, Barbera © 3, Denafs 23, Spina 3, La Mantia R. 5, Santonocito 6, Alì 5, Zambataro ne, Signorelli 4, Renna. All.: Guadalupi, Ass: Lazzara.
ARBITRI: Greco e Staropoli.

Altro che salvezza… ma quando la vinceremo mai una partita con questo atteggiamento?
La Dierre iscrive otto uomini (almeno quattro di sicura qualità) a referto e già nel primo parziale perde per infortunio una pedina importante come Romeo.
Basterebbe prendere consapevolezza dell’indubbio vantaggio per porre le basi per una vittoria che sarebbe salutare e fondamentale in un momento così delicato.
Giochiamo così così fino all’intervallo lungo, tenuti a galla nel secondo parziale dalle triple di Denafs mentre in difesa Signorelli è tra i pochi a sbracciarsi in un’area sempre troppo affollata.
Nel terzo quarto l’inerzia della gara sembra cambiare a nostro favore, Reggio non morde più e voliamo a +6.
Ma puntualmente arriva il blackout che manda tutto all’aria: conclusioni sballate e sbagliate, qualche pallone buttato al vento, qualcuno che si attarda a protestare per un mancato fischio arbitrale, mentre i reggini volano in contropiede, e poi…praterie lasciate alle incursioni di un Barrile incontenibile.
La Dierre recupera, va avanti nel punteggio e nel quarto conclusivo controlla le operazioni senza particolari patemi.
Nel prossimo turno è già scontro da “dentro o fuori” contro la Stingers Reggio Calabria.

Comunicato Sport Club Gravina

Continua il momento magico della Dierre Basketball Reggio Calabria.
Quarta vittoria consecutiva per la resistente formazione reggina che, con Surfaro out, seppur aggregato ai compagni ed il regista Romeo, fermo già dal primo quarto per una botta ad una caviglia, riescono a battere la voglia di rialzarsi ed emergere dello Sport Club Gravina.
“C” come consapevolezza, come capacità cestistica, “C” come concentrazione e come il cognome del nostro Coach, Peppe Cotroneo, capace di trarre il massimo da nostro ridotto ma valido roster.
Gara bella e tosta.
Primo quarto in equilibrio con mini allunghi da una parte e dall’altra.
Nel secondo periodo è show time totale, da una parte e dall’altra.
Si segna a go go da tre punti.
La gara diventa il festival del tiro da tre punti: Barrile, Fazzari, Laganà, Ripepi da un lato, Denafs e Elia dall’altro.
Il quarto finisce 24 pari con la sfida molto difficile da decodificare.
Lo stesso, uno spot per la pallacanestro si concluderà con il buzzer beater al tabellone di Fabio Fazzari.
Gli etnei di Coach Guadalupi, rispetto ad altre squadre viste al Palalumaka non dimostrano la classifica attualmente in essere.
Nel terzo quarto, Gravina, sempre con Elia e Denafs sugli scudi vola sul più sei.
Il vantaggio è illusorio: Barrile è sul pezzo, da dominatore, con estrema voglia di vincere.
Ripepi gioca con destrezza e determinazione, azzeccando le mosse giuste al momento giusto.
Coach Cotroneo legge bene la partita ed inserisce Barrile nel momento giusto di terzo periodo per allungare il gap.
Gravina le proverà tutte per rimontare ma, anche per troppa frenesia, non riuscirà mai ad arrivare a contatto.
Reggio, in condizione ridotta, continua a macinare giochi e canestri.
Barrile è sontuoso, Miculis sempre impattante, Capitan Laganà può essere orgoglioso di un gruppo che continua a strabiliare.
Termina 84 a 71.

da Reggio A Canestro.it

https://www.facebook.com/reggioacanestro.it/videos/917949413175211

Dierre Reggio Calabria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
2Elia Ruggero224866100.081553.3040.035803540
7La Mantia Riccardo5200001250.01250.000000020
9Denafs Davis233422100.03475.051050.011202400
10Barbera Gianluca350000010.01425.050501220
11Signorelli Daniele4200002633.3000821000310
17Spina Simone3211250.01250.0020.010102130
22Santonocito Enzo63344100.01520.0040.052715430
25Privitera Saverio011000000010.000001200
33Massimino Francesco00000000000000000000
34Alì Giovanni5210001425.011100.021301100
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio000000010.0010.000010100
 Totale712418131492.9174042.582927.625113621523150