post

Prima di Serie C unica

Chi ben comincia …..

SC Gravina vs Dierre RC: 80/51
Parziali
: 26-9, 49-23 (23-14), 62-33 (13-10), 80-51 (18-18).
PalaCus di Catania, 7 ottobre 2023

Sport Club Gravina: Elia 17, La Mantia R. 5, Barbera © 1, Spina 7, Santonocito 12, La Mantia G. 9, Burriesci 2, Ranno, Alì 11, Signorelli 4, Zambataro 9, Renna 3. All.: Guadalupi, Ass: Lazzara.
Dierre Reggio Calabria: Romeo 8, Ripepi, Miculis 12, Surfaro 6, Lavigne 5, Barrile, Ripepi, Greco 9, Fazzari 1, Laganà 6, Lato 4. All.: Sant’Ambrogio.
Arbitri: Barbagallo e Puglisi.

È fin troppo facile il compito per il Gravina contro la Dierre RC, quasi inatteso nelle proporzioni. Un primo quarto devastante, in cui Ruggero Elia ha giganteggiato – sia in difesa che in attacco – e Enzo Santonocito e Giuliano La Mantia sono stati immarcabili, ha tracciato un solco che non poteva essere rimontato dai reggini. Gli uomini di coach Guadalupi sono arrivati anche sul +40 (73-33 a cinque minuti dalla fine), rimanendo sempre in controllo. I reggini sono ancora da registrare: troppe palle perse, troppi tiri facili sbagliati, ma soprattutto difesa che lascia autostrade ai padroni di casa.

Nel momento migliore, la differenza l’ha fatta una difesa molto attenta, come sempre guidata dalla verve di Simone Spina, che ha spinto in contropiede e trovato le conclusioni dei tiratori. Il 3/3 da tre iniziale di La Mantia ha dato la spinta, ma anche i minuti di grande qualità dei giovani, in primis Luca Zambataro, apparso molto più sicuro dell’ultima stagione. Ottimo l’esordio anche per Daniele Signorelli, ex Mens Sana Mascalucia, e per il rientrante Giovanni Alì, che aveva finito anzitempo la scorsa stagione.

«Sapevamo che sarebbe stata una partita fondamentale – ha spiegato coach Guadalupi –. I ragazzi hanno messo in campo grande intensità. Abbiamo potuto mettere in campo tutti, compresi i giovani che hanno risposto bene. La Dierre ha trovato qualche difficoltà a giocare di squadra e i giochi diventano più semplici quando le cose girano bene».

Roberto Quartarone

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
2Elia Ruggero17341520.081553.3030.0426156336
7La Mantia Riccardo5400001333.31250.0011021113
10Barbera Gianluca11011100.0000050.0303000419
17Spina Simone7241425.03475.0020.0101011122
22Santonocito Enzo12245683.32450.01333.3729201025
23La Mantia Giuliano9200000003560.0101001017
27Burriesci Alessandro2000001250.000011201012
30Ranno Gabriele010000020.000031401108
34Alì Giovanni1122020.04666.711100.0134022011
11Signorelli Daniele4120002366.7000516012021
41Zambataro Luca9343475.03650.0010.010102419
50Renna Antonio311000020.01333.3112020011
 Totale802221112250.0244751.172528.02812403171911194

Dierre Reggio Calabria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Ultima di ritorno

Chiusa male una brutta stagione

SC Gravina – Dierre RC: 58/75
Parziali: 24-25, 10-13, 11-14, 13-23.
PalaCus, 2 aprile 2023

Sport Club Gravina: La Mantia R. 1, Barbera ©, Lalić 18, Spina 4, Santonocito 3, La Mantia G. 12, Privitera, Ranno, Oluić 14, Zambataro, Renna, Magrì 6. All.: Guadalupi, Vice: Lazzara
Dierre RC: Marcianò, Manisi 17, Pisapia, Ripepi 10, Romeo 5, Romanò, Pandolfi 11, Rajacic 21, Surfaro, Collier Broms 11, Laganà, Smorto. All.: Rugolo, Vice: Pandolfi e Marcianò..
Arbitri: G. Ferrara e M. Gazzara di Messina.

🎤 Coach Guadalupi:
“Tutti, me per primo, ci saremmo aspettati un cammino diverso, più soddisfacente, in questa difficile stagione.
Spesso ci siamo trovati nella condizione di dover incontrare avversari obiettivamente più forti con elementi fondamentali non al top della condizione fisica.
Ci è capitato in diverse occasioni di insistere solo sulle cose che crediamo di saper fare meglio invece di rimanere con il pensiero al compito assegnato, a discapito della concentrazione e della motivazione.
Ma devo comunque ringraziare tutto il gruppo per l’impegno che non è mai mancato.
La partita con la Dierre? È stata equilibrata finché le due squadre hanno difeso allegramente, poi è venuta fuori la voglia dei reggini che avevano ancora un obiettivo da raggiungere”.

È tempo di saluti anche per Lalić e Oluić.
Qualsiasi giocatore che lasci Gravina (che arrivi da Pietraperzia o da Sydney poco importa) è per noi come un figlio che si allontana dalla famiglia, e questo vale anche per Luka e Stefan.
Hanno giocato da protagonisti un campionato complicato com’è la serie C Gold di quest’anno che, siamo certi, avrà rappresentato una tappa importante della loro giovane carriera se avranno compreso quant’è difficile (ma necessario) mettersi a disposizione di una squadra senza grandi mezzi tecnici e preso atto del fatto che nessuno regala niente (arbitri compresi).
Ciao Luka, ciao Ste…in bocca al lupo!

I risultati dagli altri campo parlano chiaro. Il risultato di Catania, ancor di più.
La Dierre Basketball Reggio Calabria conquista l’ottavo tassello del ranking Play-Off.
Nel primo turno di post-season, il team caro al Presidente Roberto Filianoti giocherà un bel derby dello stretto contro il Castanea di Messina.
Ben giocata, con determinazione e coraggio l’ultima di stagione regolare a cospetto della Sport Club Gravina.
Coach Guadalupi schiera Privitera,Barbera,La Mantia, Lalic ed Oluic.
Coach Rugolo risponde con Manisi, Pandolfi e Rajacic con Ripepi accanto a Collier Broms.
Primo quarto con tanti centri e tanto equilibrio.
Lalić e La Mantia da un lato, Rajacic ed un ispirato Collier Broms dall’altro fino al 24 a 25 di fine primo periodo.
Tanto equilibrio anche nella seconda frazione: Ripepi è tonico, idem l’ingresso di Romeo.
Prima più 6, sul 30 a 36 prima di terminare il quarto con tre punti di vantaggio parziale e 4 nel computo totale, 34 a 38.
Nel terzo quarto, il play Marco Manisi, classe 2002, sale in cattedra con 5 punti in sequenza che firmano il massimo vantaggio Dierre (più 10). Il ritmo è sempre intenso: Gravina prova a rimontare. I bianco blu chiudono sul più 8, 45 a 53 il terzo periodo.
Nel quarto periodo, la Dierre spicca il volo: prima Manisi da tre, poi Rajacic fino al più 13.
Lalić risponde, sempre da tre, immediatamente.
Manisi è tonico e concentrato e continua a puntellare il canestro avversario.
Ripepi e Pandolfi giocano bene insieme: la Dierre ha la partita in pugno e vola sul più 15.
Lo stesso Pandolfi, si ripete qualche istante dopo a 4 minuti dalla fine con una tripla importantissima.
La gara vola in ghiaccio e ci sarà spazio per i giovani Marcianò,Pisapia e Romanò.
Termina 58 a 75.
Lalić, Oluić e La Mantia in doppia cifra per i locali, Rajacic è il top scorer della gara con 22 punti, seguito dai 17 dell’Mvp Manisi e le doppie di Ripepi(10),Pandolfi(11) e Collier Broms(10)

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo1211250.0000020.020203220
10Barbera Gianluca010000000040.040402350
11Lalić Luka18421250.071070.01425.031405320
17Spina Simone4300002633.300010100000
22Santonocito Enzo3323475.0030.0020.022416000
23La Mantia Giuliano12100003837.52633.310100100
25Privitera Saverio020000000010.001101100
30Ranno Gabriele001020.000000001101000
35Oluić Stefan14344757.151050.0030.033614000
41Zambataro Luca010000010.000000000100
50Renna Antonio010000000010.000001010
88Magrì Ruggero63122100.022100.000001101000
 Totale582411111957.9194047.532313.01692522411100

Dierre Reggio Calabria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Ultima d’andata

Due punti pesanti conquistati in trasferta

Dierre – SC Gravina: 69/72
Parziali: 17-22, 33-38 (16-16), 54-54 (21-16), 69-72 (15-18)
Palalumaka, 4 gennaio 2023

Dierre Reggio Calabria: Marcianò, Manisi 6, Pisapia, Ripepi 4, Romanò, Pandolfi 20, Smorto 18, Surfaro 2, Collier Broms 11, Laganà 8. All.: Rugolo, Ass.: Pandolfi
Sport Club Gravina: La Mantia R., Barbera 12, Lalić 23, Spina 2, Santonocito 14, La Mantia G. 10, Privitera, Oluić 11, Zambataro, Renna, Magrì. All.: Guadalupi, Ass.: Lazzara
Arbitri: Greco e Tolomeo di Catanzaro

Bella, intensa, combattiva ma orfana dei due punti.
Non inizia nel verso giusto il 2023 della Dierre Basketball Reggio Calabria, sconfitta sul terreno amico per opera dello Sport Club Gravina che, firma l’impresa corsara, vincendo a Reggio Calabria con il punteggio finale di 69 a 72.
Gara combattutissima. Dierre più che “incerottata”. Romeo è out per influenza. Manisi e Collier Broms stringono i denti ma, la carta in più arriva dall’energia e dai canestri di Antonio Smorto, al suo esordio stagionale con il team di Coach Rugolo.
Gravina vola avanti, per due volte, sia nel primo che nel secondo quarto sino al più otto.
I reggini riescono a ricucire il gap andando all’intervallo sotto di cinque punti.
Lalić ben figura, Santonocito si dimostra un grande tiratore.
Smorto, invece, regala spettacolo con una schiacciata da cineteca.
Nel terzo quarto, la Dierre va nuovamente sotto di otto lunghezze: la scossa, per Laganà e soci è più che efficace e spedisce i locali in vantaggio.
Efficace Pandolfi. Si intravedono buone cose da un volitivo Surfaro.
A quel punto, la sfida diventa una sorta di gara di scacchi.
Pesantissime le triple di Barbera: quella da otto metri chiude il terzo quarto, un’altra, molto più pesante, meno spettacolare ma più efficace firma il piccolo mini-break che regala il successo agli etnei.
Smorto, ancora lui, tenterà il tiro della disperazione a caccia dell’over-time, senza riuscirci.
Due punti persi pesanti, un momento complicato che, farà viaggiare i reggini verso un nuovo impegno interno, domenica, in casa contro la quotatissima Fortitudo Messina.

ReggioaCanestro.it

Vincere era essenziale ed è stato fatto. Lo Sport Club Gravina saluta il nuovo anno e il girone d’andata con una vittoria, la squadra del presidente Natale De Fino si è imposta per 69-72 sulla Dierre Reggio Calabria.
Lontani dalle mura amiche,  sul parquet del PalaLumaka di Reggio Calabria i gravinesi hanno dimostrato tutta la grinta e la determinazione necessaria per portare a casa due punti importantissimi per la classifica.

La gara si è dimostrata ostica ed equilibrata sin dai minuti iniziali, ma lo sprint in avvio del Gravina è stato decisivo per i primi due quarti di gara. I ragazzi di coach Guadalupi hanno concluso i primi dieci minuti effettivi di gioco sul parziale di 17-22; mentre alla pausa lunga si è arrivati sul 33-38, dopo un allungo significativo degli ospiti che li aveva portati a 8 lunghezze di distanza dai calabresi.
Nel terzo quarto un calo di concentrazione rischia di far pagare pegno al Gravina, i reggini nonostante le diverse defezioni nel roster reagiscono anche grazie all’ultimo innesto, Antonio Smorto il cui esordio è stato l’asso nella manica di coach Rugolo.
Ma il Gravina ha tenuto il passo e ha chiuso il quarto in parità, 54-54.
La compattezza della squadra ha fatto la prestazione per il Gravina, dalle pesanti triple di Barbera ai tiri perfettamente indirizzati di Santonocito e Lalić, quest’ultimo migliore del match con 23 punti realizzati. Nel finale dopo un vantaggio di 7 punti i padroni di casa hanno tentato il colpo sfiorando l’over-time, ma senza risconto; il tabellone si è fermato sul 69-72.

Le parole di coach Guadalupi

Un esordio nel 2023 senza dubbio positivo per gli uomini di coach Giuseppe Guadalupi che al termine della gara ha dichiarato soddisfatto: “È stata la partita che ci aspettavamo e che avevamo preparato, con pressione sul perimetro per impedire il loro tiro da fuori ed evitare di essere battuti in uno contro uno per non andare in rotazione difensiva. L’ultimo innesto da parte reggina di Smorto ha in qualche modo cambiato i nostri piani ma direi che i ragazzi se la sono cavata egregiamente. Siamo stati bravi a reagire ai recuperi degli avversari e punti pesanti sono arrivati da Lalić, Barbera e Santonocito ma hanno dato un contributo importante anche Oluić e tutti coloro che hanno messo piede in campo. Sicuramente abbiamo avuto un vantaggio dalla panchina corta della Dierre e questo ci ha consentito di conservare nel finale l’energia necessaria per vincere la partita”.

da SicraPress

Dierre Reggio Calabria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
7La Mantia Riccardo01000000000000001000
10Barbera Gianluca1220000010.04757.110103170
11Lalić Luka23142450.061442.93837.5641006520
17Spina Simone233020.011100.000000005030
22Santonocito Enzo14534850.02633.32728.662814110
23La Mantia Giuliano103000022100.02633.332500220
25Privitera Saverio000000000010.010100000
35Oluić Stefan11320004850.01250.081902110
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio01000000000000000010
88Magrì Ruggero022020.000000011205120
 Totale72211461637.5153246.9123138.726103612611190