post

da: SICRA press

Guadalupi: “In Calabria una sfida che vale doppio”

Lo Sport Club Gravina con l’avvento del nuovo anno è pronto per chiudere il primo capitolo di questa stagione: il girone d’andata del campionato di Serie C Gold. L’ultimo appuntamento di questa prima fase è in programma domani, mercoledì 4 gennaio, i gravinesi sfideranno oltre lo Stretto la Dierre Reggio Calabria.

Il campionato riprende oltre lo Stretto

Quella del PalaLumaka si prevede come una sfida tutt’altro che scontata, uno scontro diretto che significa molto per entrambe le squadre, in classifica ferme a 8 punti in nona e decima posizione.

Il Gravina arriva alla gara forte dell’ultima vittoria ottenuta in casa contro l’Orsa Barcellona prima della sosta natalizia, adesso però a preoccupare coach Giuseppe Guadalupi è proprio la ripartenza dopo questo breve stop: “La partita la stiamo preparando nei minimi dettagli- dichiara il tecnico gravinese-  adesso però bisogna vedere come rispondono i ragazzi dopo la pausa natalizia soprattutto sotto l’aspetto mentale perchè gli allenamenti non sono mancati, ma chiaramente non abbiamo avuto partite. Dopo la vittoria eravamo carichi, quindi forse la sosta è arrivata nel momento sbagliato. Quella di mercoledì sarà una partita importantissima, chi vince supera l’altro, praticamente una sfida che vale doppio. Abbiamo studiato bene gli avversari, i loro punti forti e quelli deboli”.

A incidere sulla prestazione potrebbe essere anche il fattore campo come spiega coach Guadalupi: “Quando la Dierre gioca in casa diventa temibilissima, portando a termine sempre delle ottime gare e questo noi lo sappiamo bene”. Per la sfida ai calabresi i ragazzi del presidente Natale De Fino saranno tutti a disposizione.

Aspettative alte per il girone di ritorno

Tirando le somme del girone d’andata coach Guadalupi non si ritiene soddisfatto e mette in chiaro gli obiettivo in vista del ritorno: “Mi aspetto sicuramente un girone di ritorno migliore, sapevamo che questa prima fase sarebbe servita come assestamento per ingranare, considerando anche l’arrivo dei due giocatori serbi e dei ragazzi arrivati da categorie inferiori, la squadra quindi necessitava di un periodo per ristabilire gli equilibri. Possiamo dire che è stato comunque un percorso in crescendo, quindi le aspettative per il girone di ritorno sono senz’altro più alte per poi arrivare ai playoff, e li si sa, sarà una storia a parte”.

post

Seconda – Fase ad Orologio

Partita bruttina ma obiettivo play-off raggiunto

Dierre RC – SC Gravina: 72/92
Parziali: 15-23, 17-21, 23-24, 17-24.

Dierre Basket RC: Nardi 8, Ravì, Scialabba 20, Dmitrovic 27, Tomic Feric 7, Suraci 5, Brzica 2, Surfaro, Laganà 3. All. Rugolo.
Sport Club Gravina: Renna 2, Garello 26, Florio 9, Santonocito 24, Spampinato 2, Privitera, Sortino 14, Alì 8, Barbera 5, Ceorcea, Zambataro 2. All. Marchesano.
Arbitri: 
Greco e Marra Cutrupi. 

Dopo la vittoria nella prima giornata della fase ad orologio, Barbera lo aveva detto a chiare lettere: “Vinciamo a Reggio e se il Green ci fa il regalo di battere il Castanea ci guadagniamo il passaggio ai play-off in netto anticipo”. Tutti, solo per un motivo scaramantico, hanno fatto finta di non cogliere il diktat del Capitano lavorando sodo durante la settimana con l’obiettivo di preparare al meglio la gara contro la Dierre Reggio Calabria.
E’ bene dirlo, nonostante il largo margine finale, non è stata una delle migliori prove della squadra specialmente sotto il profilo difensivo. A tratti abbiamo subito la vena realizzatrice di Dmitrovic e nel terzo quarto, dopo un brillante inizio, abbiamo concesso un pericoloso ritorno ai reggini che recuperavano fino al 47-51 con una tripla dall’angolo di Scialabba.
A quel punto però gli uomini di Marchesano hanno reagito alla grande scavando un solco profondo nel quale la Dierre è caduta senza possibilità di rialzarsi. Per una volta l’attacco è stato determinante con un eloquente 44,4% nel tiro dall’arco (eccellenti Sortino e Santonocito, puntualmente chirurgico Florio) mentre Garello è tornato ai suoi bottini personali attaccando il canestro con maggiore incisività.
Molto positivo anche il contributo della panchina con Alì che ha chiuso con un 4/5 dal campo, il lungo Ceorcea che scalpita per avere più spazio, Privitera che ha fatto prendere fiato a Sortino guidando la squadra nei momenti di maggior pressione dei calabresi, Spampinato che pian piano recupera una condizione accettabile, Renna che è sempre utile quando il gioco si fa duro e Zambataro (il piccolo del gruppo) che ha trovato il modo di andare a referto prendendo d’infilata la difesa avversaria nella fase conclusiva dell’incontro.
Con i 24 punti di Reggio Calabria, Enzo Santonocito raggiunge i 1800 punti segnati con la nostra casacca in 127 gare giocate.

Comunicato Sport Club Gravina

Dierre Reggio Calabria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
9Sortino Dario140000011100.04850.000003040
10Barbera Gianluca5000001250.01333.300008280
11Ceorcea Alexandru010000010.000000000100
13Garello Valentin26374666.7111861.10001021216230
21Florio Alessandro940000030.03837.532502000
22Santonocito Enzo242891181.83560.03560.072918320
25Privitera Saverio010000010.0010.010100100
31Spampinato Vincenzo2422450.0000010.022403110
34Alì Giovanni8000004580.000020200110
41Zambataro Luca20000011100.000000001000
50Renna Antonio22222100.0010.000000002010
 Totale921719172373.9213855.3112642.32583323311200