post

Jamboree!! Catania capitale del Minibasket

Il countdown è già scattato!!!
Catania ospiterà il Jamboree Internazionale Esordienti (ragazzi e ragazze nati nel 2012-2013), dedicato a Rossana Libro. Ancora una settimana di febbrile attesa e poi, venerdì 14 giugno, scatterà la grande festa del minibasket con ben 24 squadre protagoniste, che giocheranno in 8 palazzetti. La città verrà “invasa” da 360 piccoli cestisti, che animeranno e coloreranno, sabato 15 giugno, Piazza Università dove si terrà la cerimonia di inaugurazione della manifestazione sportiva.
Domenica 16 giugno la conclusione e la cerimonia di premiazione al PalaArcidiacono. 

Il Comitato Organizzatore dell’evento è composto da Enzo Falzone, vicepresidente vicario del Coni Sicilia e dalle società Cus Catania Basket 2003, Mens Sana Mascalucia, Polisportiva Alfa, Sport Club Gravina, Sporting Club Adrano, Tre Torri Basket, Katane Basket e Omega Misterbianco, che hanno messo a disposizione gli impianti sportivi e lo staff organizzativo. Commissario del Jamboree: Fabrizio Pistritto, responsabile regionale del Minibasket. Commissione esecutiva formata da Davide Santangelo, Fabrizio Pistritto e Claudio Cosentino. 

Entusiasmo alle stelle e macchina organizzativa, che già da tempo ha predisposto tutto nei minimi dettagli. “Il ritorno del Jamboree Internazionale a Catania, dopo 26 anni, rende il nostro capoluogo la capitale del minibasket siciliano e oltre – afferma Davide Santangelo, consigliere della Fip Sicilia -. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione di 8 società, che hanno sin da subito mostrato entusiasmo nell’accettare l’organizzazione della kermesse. Ci apprestiamo ad ospitare un appuntamento unico. Non è mai stato svolto un evento Esordienti a 24 squadre nella nostra regione e questo ha permesso di farlo rientrare nel circuito nazionale dei Jamboree monitorati dalla Federazione centrale”. 

Un evento sportivo, che farà anche da volano per l’economia e il turismo del capoluogo etneo. Una kermesse che rilancerà ancora di più la pallacanestro in una città dove, esistono sì tante squadre, ma da parecchi anni nessun club riesce a raggiungere le categorie più importanti della palla a spicchi nazionale.   

“La manifestazione è stata fortemente voluta, a Catania, dal Presidente Regionale della Fip, Cristina Correnti, e dal Consiglio Direttivo sia per la posizione strategica che per la bellezza turistica della città – aggiunge Davide Santangelo -. Ringraziamo l’Amministrazione comunale per la disponibilità. Saranno presenti le migliori 20 squadre Esordienti dell’Isola più quattro provenienti da Italia ed Europa: è un modo per celebrare la bellezza del basket come mezzo di confronto, di crescita e di divertimento. Sarà un onore poter sfilare al centro di Catania, in un format che coniuga la spettacolarità del basket e la scoperta del nostro territorio”. 

Già definiti i due gironi da 12 squadre ciascuno. Nel raggruppamento “Etna” ci saranno: Hovedstadens Bsk Faellesskab (Danimarca), College Basketball, Basket Ribera, Ideal Gela, Siciliamo, Orlandina Young, Happy Basket, Basket Cefalù 1972, Basket Club Ragusa, Siracusa Basket, Junior Basket Academy Alcamo e Nuova Pallacanestro Marsala. 

Nel ragruppamento “Playa” protagoniste: Bc Wizards Ujezd nad Lesy (Repubblica Ceca), Calabria, Icaro Bsk Sciacca, Airam, Pallacanestro Giarre, Omega Misterbianco, Lions Basket Messina, Svincolati, Gf 23 Sport, Pegaso Ragusa, Aretusa e Virtus Trapani. Alla fine non trionferà soltanto una squadra, ma vincerà il girone che avrà totalizzato più successi.

Tre giorni di sport e spettacolo in terra d’Etna con la consegna dei premi “Donia” e la presenza dei freestyler DaMove che si esibiranno in Piazza Franco Battiato (ex Piazza Nettuno) sabato 15 giugno in serata. 

post

Final Four Under 15

Terzo titolo consecutivo !!

SC GRAVINA vs BC RAGUSA: 79/53
Parziali: 20-15, 17-20, 24-8, 18-10
Paladefino, 26 maggio 2024

SPORT CLUB GRAVINA: Tutino, Zambataro 16, Sarcià © 12, Marcenò 8, Busà, Strano 7, La Corte, Puglisi 10, Severino 20, Munafò, Marletta 4, Di Mauro 2. All.: Minnella C. Ass.: Spina G.
Basket Club Ragusa: Guastella 2, Tumino 13, Di Vita 6, Barracca 6, Tolomei, Devita, Basilotta 2, Firrincieli, Piccitto 9, La Rosa 4, Scribano 4, Spadoni 7. All.: Cantone R.
ARBITRI: Catalano e La Spina.

CAMPIONI…
è arrivato il terzo titolo regionale consecutivo per il GRUPPO di coach Minnella.
Abbiamo sofferto, come qualcuno aveva previsto, le caratteristiche tecniche del Basket Club Ragusa di coach Riccardo Cantone ed è stato necessario un grandissimo terzo quarto, vinto 24 a 8, in cui abbiamo fatto valere la nostra intensità difensiva, la superiorità a rimbalzo, la maggiore esperienza e siamo riusciti a correre più degli avversari.
Una grande giornata di pallacanestro con il PalaGravina stracolmo dove le due tifoserie, a stretto contatto e rumorosissime, hanno dato esempio di correttezza, lealtà e sportività.BRAVI TUTTI!

Comunicato Sport Club Gravina

Ragusa cede negli ultimi due quarti contro lo Sport Club: 79-53. Ma coach Cantone è orgoglioso dei suoi ragazzi: “Bravissimi ad essere arrivati fin qui”

E’ stata una bella esperienza di sport che tornerà utile in futuro. E una prova sul campo che lascia ben sperare coach Cantone. L’Under 15 del Basket Club, dopo la cavalcata trionfale fino alla finale, ha dovuto arrendersi allo Sport Club Gravina, che di fronte al proprio pubblico ha trionfato per il terzo anno di fila nei campionati di categoria: 79-53 il punteggio finale. A Ragusa, che in semifinale si era imposta sul Gonzaga Palermo con grande autorità, restano due primi quarti davvero ottimi, chiusi sul -2 (37-35) e la consapevolezza di averci provato al meglio delle possibilità. “Onore ai vincitori – dichiara coach Cantone – Noi siamo stati bravi per venti minuti, poi loro hanno sfruttato l’esperienza e le loro indiscusse capacità. Ma siamo arrivati in finale, che corrisponde a un grande risultato. Per questo sono orgoglioso dei miei ragazzi”.

Comunicato Virtus Ragusa

post

2° turno gara 3 Play out

Play out disastrosi, perdiamo un posto in classifica !!

COCUZZA vs SC GRAVINA: 84/77
Parziali: 17-21, 28-21, 20-15, 19-20
Palazzetto dello Sport, 11 aprile 2024

PEPPINO COCUZZA 1947 : Conidi 16, Samardzic 16, Lipari, Albana © 4, Preci 13, De Gaetano, Vukobrat 11, Collier Broms 14, Cianciafara, Nesman Ibanez 10, Irato, Saraò. All.: Romeo
SPORT CLUB GRAVINA: Elia 14, Barbera © 2, Denafs 19, Spina 3, Santonocito 17, Zambataro 2, Signorelli 12, Renna, Privitera 4, La Mantia R. 2, Ranno 2, Burriesci. All.: Guadalupi, Ass: Lazzara.
ARBITRI: Barbera e Palazzolo.

La Peppino Cocuzza/Basket Milazzo si aggiudica gara 3 e ci relega al 12° posto della classifica di Serie C Unica.
Sarebbe stata necessaria una prestazione di grande concentrazione e intensità per vincere questo spareggio, piuttosto che la solita prova esterna di “tiro rapido” e difesa allegra condita con qualche comportamento censurabile.
È andata, appuntamento alla prossima stagione.

Comunicato Sport Club Gravina

Peppino Cocuzza

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
2Elia Ruggero1451010.04580.02450.030301210
7La Mantia Riccardo2100001250.0020.000000200
9Denafs Davis192871258.33475.02540.0415111820
10Barbera Gianluca211010.011100.0020.050503150
11Signorelli Daniele12246875.03742.900040405320
17Spina Simone3011250.011100.0010.021303600
22Santonocito Enzo173541040.05955.61520.072928210
25Privitera Saverio45122100.01250.0010.011204000
27Burriesci Alessandro00000000000000000000
30Ranno Gabriele20122100.000000000001000
41Zambataro Luca23000011100.0020.010103010
50Renna Antonio010000010.000000001000
 Totale772322223857.9203360.652222.72753234024120