Da +18 a -9 qualcosa è saltato nel gioco di squadra !!
CUS CATANIA vs SC Gravina: 85/76
Parziali: 11-21, 27-21, 22-18, 25-16.
Pala Arcidiacono, 16 marzo 2025
CUS CATANIA BASKET 2003: Arena 11, Corselli ne, Duval 10, Santonocito ©7, Signorino 19, Arfaoui, Signorelli 9, Marchese, Pennisi, Farruggio 19, Giuffrida, Chakir 10. All: Giorgianni, Ass: Vigo
SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 21, La Mantia R. 3, Lapi, Tartaglia 13, Barbera ©11, Spina 7, Frouja ne, Fois 12, Sgura 6, Privitera 3, Zambataro D., Renna. All.: Minnella, Ass: Spina.
ARBITRI: Fiannaca e Cavallaro.
Il derby lascia la fastidiosa sensazione che il CUS non abbia faticato più di tanto per aggiudicarsi la partita, sensazione che diventa imbarazzante se consideriamo il vantaggio di 18 punti che avevamo al 3′ del secondo parziale.
A pallacanestro un tale vantaggio è recuperabile ma è altrettanto vero che va gestito con intelligenza ed energia, senza smettere di correre, senza smettere di giocare fermando la palla e i movimenti d’attacco.
Se a questo aggiungiamo un netto calo di intensità difensiva, il pasticcio è combinato e una gara che potrebbe essere equilibrata fino alla fine diventa una passeggiata per l’avversario.
I nostri obiettivi sono ancora lontani dall’essere raggiunti, mercoledì ci aspetta un complicato recupero con il CUS Palermo e poi un calendario pieno di insidie.
Riflettiamo e facciamo tesoro di quanto è successo al PalaArcidiacono.
Lo Sport Club Gravina ha giocato a viso aperto. I ragazzi di coach Minnella si arrendono nel derby a un Cus Catania più costante che nel terzo quarto, spinto dai giovanissimi tifosi con tamburi e megafoni, pareggia e poi recupera una prima parte sottotono.
Parte forte il Gravina con un distacco di 10 punti nel primo quarto, che prosegue fino a + 15 nella metà del secondo, poi arrivano i “momenti di down” come li ha definiti coach Minnella, che s’ iniziano a vedere nel terzo quarto, in cui gli avversari del Cus risalgono sotto i colpi di Andrea Farruggio, protagonista di una grande performance che parte con due fastbreak chiusi da un sottomano al tabellone che portano ad una giocata da 3 punti, prima invece dei tiri effettivamente da 3, che arrivano puntuali e letali nei momenti cruciali.
Sommando questa grande prestazione individuale ad una squadra solida ed energica, i padroni di casa mettono la partita in ghiaccio a 3 minuti dalla fine.
Tornando al Gravina, il coach esprime sentimenti speranzosi per la salvezza dicendo che “sono gli scontri diretti quelli da vincere a tutti i costi; comunque è stato onorato il derby con una grande pallacanestro nei primi 25 minuti, poi gli avversari hanno avuto la meglio fisicamente”.
Tra i cestisti che hanno maggiormente tenuta alta la bandiera dello Sport Club Gravina segnaliamo il solito Manuel Fois, autore di un paio di canestri spettacolari in isolamento e portatore di grande grinta che ha tenuto la squadra in piedi fino a quando è stato possibile. Meritevole di elogio anche Tartaglia, ottimo tiratore da tre e dalla lunetta.
Giovanni Greco per Sicrapress
In una sfida avvincente al PalaArcidiacono il CUS Catania ha trionfato contro lo Sport Club Gravina per 85/76. La partita ha visto un’intensa battaglia, con ben cinque pareggi e tre cambi di leadership. Gli avversari hanno mostrato la loro abilità nel tiro da tre, realizzando otto canestri dalla lunga distanza, mentre i padroni di casa ne hanno messi a segno sette. un incontro emozionante che rimarrà nella memoria!
La partita è iniziata con lo SC Gravina che ha preso il comando, chiudendo il primo periodo con un parziale di 21-11. Andrea Tartaglia ha brillato con 5 punti, mentre Giordano Chakir ha provato a rispondere per il CUS. Nel secondo periodo, i padroni di casa hanno reagito, guidati da Andreas Duval e Andrea Farruggio, chiudendo il tempo sul 38-42.
Il terzo periodo è stato una vera battaglia. con i due team che si sono alternati nel punteggio. Signorino ha segnato 10 punti, permettendo al CUS di pareggiare a quota 60. Infine, nel quarto periodo, il CUS ha dominato, grazie a un Farruggio in grande forma, chiudendo la partita con un parziale di 25-16 e conquistando la vittoria!
Recap IA da FIP stats
CUS CT Basket 2003
PTS | FF | FS | TLM | TLA | TL% | 2PM | 2PA | 2P% | 3PM | 3PA | 3P% | RBD | RBA | RBT | BLK | PR | PP | AST | HG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
SC Gravina
# | Giocatore | PTS | FF | FS | TLM | TLA | TL% | 2PM | 2PA | 2P% | 3PM | 3PA | 3P% | RBD | RBA | RBT | BLK | PR | PP | AST | HG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | Hofšteteris Benas | 21 | 2 | 7 | 8 | 9 | 88.9 | 5 | 7 | 71.4 | 1 | 7 | 14.3 | 2 | 0 | 2 | 1 | 6 | 2 | 1 | 0 |
5 | Lapi Bruno | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
7 | La Mantia Riccardo | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 100.0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
9 | Tartaglia Andrea | 13 | 2 | 7 | 5 | 11 | 45.5 | 1 | 1 | 100.0 | 2 | 7 | 28.6 | 7 | 1 | 8 | 1 | 6 | 1 | 2 | 0 |
10 | Barbera Gianluca | 11 | 1 | 2 | 3 | 4 | 75.0 | 1 | 1 | 100.0 | 2 | 6 | 33.3 | 6 | 0 | 6 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 |
17 | Spina Simone | 7 | 3 | 2 | 1 | 2 | 50.0 | 3 | 5 | 60.0 | 0 | 1 | 0.0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 6 | 2 | 0 |
23 | Fois Manuel | 12 | 4 | 5 | 5 | 8 | 62.5 | 2 | 2 | 100.0 | 1 | 2 | 50.0 | 6 | 1 | 7 | 0 | 7 | 5 | 4 | 0 |
24 | Sgura Paolo | 6 | 3 | 2 | 2 | 2 | 100.0 | 2 | 3 | 66.7 | 0 | 2 | 0.0 | 3 | 1 | 4 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 |
25 | Privitera Saverio | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 100.0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
27 | Zambataro Danilo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
50 | Renna Antonio | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 |
Totale | 76 | 20 | 25 | 24 | 36 | 66.7 | 14 | 19 | 73.7 | 8 | 27 | 29.6 | 28 | 3 | 31 | 2 | 23 | 18 | 9 | 0 |