post

Settima d’andata

Arriva in trasferta la seconda vittoria

Orlandina Lab – SC Gravina: 79/86
Parziali
: 21-21, 43-45 (22-24); 66-66 (23-21), 79-85 (13-20)

Orlandina Lab: Giacoponello, Ellis 21, Spada ne, Lo Iacono, Carlo Stella ne, Pizzurro ne, Triolo 7, Triassi 17, Klevinskas 7, Telesca 9, Teirumnieks 13, Dore 5. All. Brignone.
Sport Club Gravina: Patanè 10, La Mantia, Barbera © 17, Ceorcea ne, Spina 8, Florio 20, Santonocito 21, Privitera, Spampinato 10, Alì, Zambataro ne, Renna. All. Marchesano.
Arbitri: Tartamella e Scuderi. 

Gli strabilianti 5/6 di Barbera e 2/2 da tre punti di Patanè, gli incontenibili Santonocito e Florio (entrambi in doppia doppia con 21punti +13 rimbalzi e 20 pt+12 rb) e uno Spina che sforna nove assist: ecco gli ingredienti che portano lo Sport Club Gravina a centrare la seconda vittoria di fila, provando con una gran prestazione che è uscito dal tunnel di un esordio sottotono. Davanti aveva una delle squadre più in forma del campionato, al termine di 40 minuti di grande equilibrio, ha fatto la differenza aver tenuto Teirumnieks a 13 punti e contenuto il lungo Klevinskas. 

Orlandina Lab

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
6Patanè Gabriele10100002540.022100.002200010
7La Mantia Riccardo011020.000000000003010
10Barbera Gianluca173122100.0020.05683.320204220
11Ceorcea Alexandru00000000000000000000
17Spina Simone8334666.72540.0010.011204790
21Florio Alessandro203122100.03742.941233.31021202110
22Santonocito Enzo2146101190.941233.31911.11121314220
25Privitera Saverio01000000000000001000
31Spampinato Vincenzo10545862.51250.01250.033603010
34Alì Giovanni03000000000010100200
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio00000000000001101000
 Totale862416233174.2123336.4133240.628113912214170
post

Sesta d’andata

Santonocito e Barbera guidano la squadra alla prima vittoria

SC Gravina – Svincolati Milazzo: 85/77
Parziali:
 22-21, 36-42 (14-21), 61-56 (25-14), 85-77 (24-21).

Sport Club Gravina: Santonocito 25, Barbera G. © 23, Spina 10, Spampinato 9, Florio 14, Privitera 2, Patanè 2, Alì, Fodale, La Mantia, Renna ne, Mastrandrea ne. All. Marchesano. Vice: Lazzara.
Svincolati Milazzo: Varotta 9, Roso 6, Coppola 18, Barbera A. 15, Siracusa, Scozzaro, Iannello 8, Alberione 9, Scilipoti, Saraceni, De Paoli 1, Piperno 11. All. Maganza.
Arbitri: Lorefice e Di Mauro.

Come ogni anno, lo Sport Club Gravina sa trovare le partite più clamorose in casa quando nessuno se l’aspetta. È stata utilissima la pausa per i ragazzi di coach Giuseppe Marchesano, reduci da quattro sconfitte di fila e si è riscattata con una delle squadre più promettenti della Serie C Silver siciliana. Luigi Coppola, mvp contro Gela meno di una settimana fa, ha giocato comunque molto bene, ma sono mancati i contributi a canestro di Varotta, Roso e Alberione.

Dall’altra parte, gli imperiali Enzo Santonocito e Gianluca Barbera dominano in lungo e in largo: 48 punti in due! Non solo: ha giocato alla grande Simone Spina, che era uscito infortunato dalla partita contro la Basket School Messina. Sono stati più incisivi Alessandro Florio e Vincenzo Spampinato. È stata infatti decisiva la seconda metà della gara, con il terzo quarto dominato, segno che la squadra etnea è in crescita dal punto di vista della condizione.

«La partita è andata bene, siamo felicissimi – ci spiega coach Giuseppe Marchesano –. Siamo riusciti a ritrovarci, sia i senior che i ragazzi dalla panchina hanno mantenuto l’intensità che chiedevo. Abbiamo tenuto un ritmo molto alto e così loro hanno giocato come volevamo noi. Enzo rischiava di doversi fermare per un intervento al ginocchio e invece è sceso in campo, sono fiero di lui! Abbiamo voluto provare lui e qualche altro, come Barbera, Florio, Spina o Patanè, l’ultimo arrivato che è ancora indietro. Lode a Enzo, ma tutti bravi i ragazzi, anche i ragazzi dalla panchina. Grande tutta la squadra e la dirigenza!».

La giornata di pausa è servita anche per guardare avanti. «Abbiamo fatto un grande lavoro fisico in queste due settimane e sul tiro, quindi le percentuali sono aumentate – prosegue Marchesano –; siamo partiti in ritardo ed eravamo indietro, abbiamo quindi lavorato sulle cose che abbiamo visto. La differenza l’ha fatta il cuore, la voglia di portarla a casa e stare insieme in tutte le situazioni sostenendoci. Il problema era di fiducia. Siamo stati bravi: da -7 abbiamo reagito. Bravi ragazzi! Ora puntiamo a far bene ogni domenica».

Roberto Quartarone

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
5Fodale Simone011020.000000010100000
6Patanè Gabriele222010.01250.0020.0101010013
7La Mantia Riccardo01100000000000000100
10Barbera Gianluca231122100.0010.071353.880804240
17Spina Simone10541250.03650.011100.000006420
19Mastrandrea Angelo00000000000000000000
21Florio Alessandro14211250.02450.03837.541503200
22Santonocito Enzo2538131776.53742.92633.31011165100
25Privitera Saverio251020.011100.0010.000001200
31Spampinato Vincenzo9434666.71333.31333.301112100
34Alì Giovanni040000010.000021300200
50Renna Antonio00000000000000000000
 Totale852822213461.8112544.0143441.22643072215613

Svincolati

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Quarta d’andata

Gravina mai in partita a Gela

Melfa’s Gela – SC Gravina: 74/46
Parziali: 
16-7, 32-15 (16-8), 51-35 (19-20), 74-46 (23-11).

Melfa’s Basket School Gela: Vancheri ne, Kuburovic 13, Madunic 2, Moricca 6, Riferi 2, Bozic,
Caiola E. 13, Seskus 18, Caiola G. 10, Markovic, Capobianco 3, Ndubuisi 7. All.: Bernardo.
Sport Club Gravina: Fodale, Patanè, La Mantia 2, Barbera 3, Mastrandrea, Florio 15, Santonocito 16,
Privitera 6, Spampinato, Alì 2, Zambataro 1, Renna 1. All.: Marchesano.
Arbitri: Cappello e Midulla. 

Gara gagliarda in difesa e chirurgica in attacco per Gela, che ha travolto già nei primi due quarti un Gravina ancora molto impreciso in attacco e che in avvio perde troppi palloni. Il califfo Seskus innesca i Caiola e il neoacquisto Kuburovic. Tra i gravinesi, Privitera si destreggia degnamente come play al posto di Spina; in difficoltà gli altri, eccetto nel terzo quarto, quando hanno provato una rimonta impossibile.

R. Quartarone

Melfa

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
5Fodale Simone001010.0010.000041500200
6Patanè Gabriele00000000000000000000
7La Mantia Riccardo211020.011100.0030.011210400
10Barbera Gianluca3211250.01250.0020.020205010
19Mastrandrea Angelo000000010.000001100100
21Florio Alessandro151322100.051145.51714.303301210
22Santonocito Enzo16233650.051145.51333.361702210
25Privitera Saverio642020.03475.0020.011202010
31Spampinato Vincenzo022020.0010.0020.021303320
34Alì Giovanni2410001333.3020.020200200
41Zambataro Luca1011250.000000001100100
50Renna Antonio1011250.0000010.011201320
 Totale46161682138.1163545.72229.11911301142080