post

Undicesima d’andata

Non riusciamo a cambiare l’andazzo di questa stagione !!

GELA BASKET vs SC GRAVINA: 90/61
Parziali: 25-24, 20-9, 20-22, 25-6.
PalaLivatino, 15 dicembre 2024

GELA BASKET: Musikic 15, Bernardo, Lombardo, Stanic ne, Julakidze 2, Longo 9, Tomic 15, Mancino, Caiola E. © 13, Caiola G. 27, Husam 5, Golubovic 4. All.: Bernardo
SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 22, Sgura 10, Renna 4, Carluccio 3, Lapi, Marcenò 2, Tartaglia 10, Privitera 5, La Mantia R. © 4, Zambataro L., Zambataro D. 1, Strano. All.: Minnella, Ass.: Spina
ARBITRI: Fiannaca e Sguali.

Vince Gela.
Giochiamo un buon primo parziale e abbiamo una reazione importante nel terzo arrivando a -5, ma appena cala l’intensità difensiva non riusciamo a correre, riaffiorano le difficoltà ad attaccare la difesa schierata per carenza di fisicità.
Ampio minuto nel finale per gli under e primi punti per Peppe Marcenò.
Gela, comunque, conferma la bontà del proprio roster e la fondatezza delle proprie ambizioni.
Adesso l’attenzione si sposta sull’impegno contro L’Alfa, prima della pausa per le festività.

💪🏽🐙#sportclubgravina

https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=3581452745332130

Gela Basket

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas22233650.081080.01616.702205430
1Marcenò Giuseppe2022450.0000010.000002000
5Lapi Bruno011020.0010.0010.000003000
7La Mantia Riccardo4411250.0010.011100.010102110
9Tartaglia Andrea10410002366.72728.672905000
23Zambataro Danilo1011250.0000010.020201000
24Sgura Paolo10121425.03650.01250.010102200
25Privitera Saverio551020.011100.01250.000001210
30Strano Danilo010000020.0010.010100000
34Carluccio Luciano Ettore3411250.01333.300061711100
41Zambataro Luca030000010.0010.001101410
50Renna Antonio4201250.00001333.310100210
 Totale612713102638.5152853.672626.9196251231670
post

Decima d’andata

Teniamo testa alla capolista nonostante i tanti “troppi” errori !!

SC GRAVINA vs DIERRE RC: 84/73
Parziali: 17-26, 20-16, 13-16, 23-26.
Paladefino, 8 dicembre 2024

SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 13, Lapi, Tartaglia 11, Barbera © 6, Genovesi, Spina 11, Florio 17, Sgura 1, Privitera 5, Carluccio 4, Zambataro L., Renna 5. All.: Minnella, Ass: Spina.
DIERRE REGGIO CALABRIA: Railans 29, Ripepi 21, Barrile 10, Idone 10, Angius 5, Alescio 3, Fazzari 3, Vukosavljevic 2, La Mastra 1, Laganà ©. All.: Cotroneo, Ass.: Marcianò.
ARBITRI: D’Amore e Cavallaro.

La Dierre Basketball Reggio Calabria continua la sua striscia di vittorie, entusiasmante ed ad un passo dalla vetta. Le trasferte non fanno mai paura ai ragazzi di coach Peppe Cotroneo che vincono anche sul campo dello Sport Club Gravina. Le premesse per una gara molto difficile per i biancoblù c’erano tutte.
La Dierre, però, vola anche in doppia cifra di vantaggio più volte. Gravina, facendo leva sul fattore campo, cercherà il ritorno in gara senza riuscirci.
Molto bene l’ex Viola Reggio Calabria, Alessandro Florio, il migliore dei suoi. L’atteggiamento comunque della formazione locale è mai arrendevole.
Lo strapotere a rimbalzo, però, firmato Railans e Ripepi è davvero importante ed imponente. Qualche minuto e nulla più per il capitano Luca Laganà per preservare il suo pieno recupero. Nel terzo quarto coach Cotroneo sperimenta un quintetto ultra young. Anche perché accanto a Railans troviamo il 2003 Vukosavljevic e i giovanissimi La Mastra, Alescio e Idone. Sempre importante il contributo di Barrile ed Angius, il primo recuperato ed il secondo della tripla di allungo decisivo. Termina 84 a 73.
Arriva un grosso segnale al campionato per la formazione del presidente Roberto Filianoti, che adesso si ritroverà davanti a un “tour de force” di partite a cavallo tra il 2024 e il 2025 davvero importante e determinante per il proseguo della regular season.

Uff. Stampa Dierre Reggio Calabria

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas13254757.13560.01333.321307320
5Lapi Bruno000000000010.000000000
9Tartaglia Andrea11100004757.11425.061722120
10Barbera Gianluca6200000002450.020201110
11Genovesi Alberto00000000000000000100
17Spina Simone1132020.04666.711100.000003320
21Florio Alessandro17411250.055100.02922.230305220
24Sgura Paolo1121425.0020.0010.011202210
25Privitera Saverio54000011100.011100.000002210
34Carluccio Luciano Ettore41100022100.000000022310
41Zambataro Luca000000000010.000000000
50Renna Antonio51000011100.011100.010101000
 Totale73191161540.0202969.092634.61531842518120

Dierre Reggio Calabria

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Nona d’andata

Stavolta “l’overtime” è vincente !!

SC GRAVINA vs CUS CATANIA: 92/84
Parziali: 15-19, 19-27, 17-15, 23-13, 18-10.
Paladefino, 1 dicembre 2024

SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 21, La Mantia R., Tartaglia 21, Barbera © 4, Genovesi ne, Spina 20, Florio 13, Sgura 6, Privitera, Carluccio 2, Zambataro L., Renna 5. All.: Minnella, Ass: Spina.
CUS CATANIA BASKET 2003: Arena 12, Vasta 4, Cuccia © ne, Corselli 8, Strano ne, Duval 25, Santonocito 6, Signorelli 6, Pennisi 10, Farruggio 13, Giuffrida. All.: Giorgianni, Ass.: Vigo.
ARBITRI: Fiannaca e Pulvirenti.

La serata al PalaGravina è cominciata con un commosso e accorato minuto di raccoglimento (come in tutti i campi) in memoria di Salvo Taormina, un amico, un uomo che è storia della pallacanestro di casa nostra scomparso tragicamente. Poi il derby con il CUS, tutti o quasi ci davano per spacciati e invece dopo un supplementare zittiamo chi non avrebbe scommesso un centesimo su una nostra vittoria.

🎤“Siamo condannati a fare cose oltre i nostri limiti -ha commentato coach Minnella a fine gara-. Abbiamo giocato un ultimo quarto e l’overtime molto bene in difesa e in fase offensiva attaccato puntualmente il canestro e messo la palla sempre nel punto giusto. Spero che i ragazzi abbiano compreso qual è l’atteggiamento da tenere, perché ci attendono gare proibitive come lo era fino a ieri il derby e poi arriveranno gli scontri diretti del ritorno con i quali potremo pesare le nostre possibilità di salvezza. Ottima prestazione di tutti, da Spina (grande prova la sua, il primo a capire come attaccare la difesa del CUS, 20 punti all’attivo e difesa di grande intensità [ndr]) a Tartaglia e Sgura, da Hofšteteris che ha realizzato punti molto complicati a Florio che ha colpito al momento giusto, dal Capitano a Renna, a chi è stato in campo per pochi minuti”.

💪🏽🐙#sportclubgravina

Una boccata di ossigeno. Questa la sintesi del pensiero di coach Carmelo Minnella, al termine della sfida col CUS Catania, terminata sul punteggio di 92 a 84 a favore dei ragazzi gravinesi. Un derby infuocato, arrivato al culmine del supplementare, il quarto stagionale giocato dallo Sport Club.
Una vittoria fondamentale in ottica salvezza e di questo ne è consapevole in primis, proprio il coach catanese: “È stata una vittoria importantissima. La classifica è molto corta e come l’anno scorso stanziamo tra l’inferno e il paradiso, perché si sa, basta poco per poter ambire ai play-off, ma altrettanto per sprofondare. Il distacco di quattro punti con le altre è un segnale incoraggiante, perché nulla è perduto”. 
Ha poi continuato: “Ora ci attenderanno sfide delicatissime, specialmente contro squadre di prima fascia come Gela e Dierre Reggio Calabria. Ma non dimentichiamo il girone di ritorno con tante sfide alla portata, specialmente la maggior parte da giocare a casa nostra”.
Minnella commenta con gioia e un pizzico di orgoglio il ritorno al successo dopo più di un mese: “Ho provato una grandissima emozione, soprattutto per i ragazzi. Non abbiamo avuto cali e abbiamo vinto contro un avversario degno di nota e con qualità superiori alle nostre. Abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo. Ora ci aspettano partite davvero toste”.
C’è spazio anche per una attenta analisi sul rendimento della squadra, che ha perso molti punti con squadre alla portata: “Certo, pensavo che vittorie simili potessero arrivare anche in altri match, diciamo più alla nostra portata, invece l’abbiamo ottenuta contro una squadra ben attrezzata. I ragazzi si allenano duramente e con gran voglia, non credo ci sia un problema di mentalità. La squadra è cambiata rispetto all’anno scorso, ci sono tre nuovi acquisti e tanti giovani. È ovvio che serva del tempo, perché fa parte del processo di crescita e conoscenza dei ragazzi. Sono sicuro che è uno step che sarà superato”.
In conclusione, Minnella analizza il prossimo avversario dello Sport Club, la Dierre Reggio Calabria, nel match di domenica 8 dicembre alle ore 19:00 presso il Palazzetto di Gravina: “La Dierre ha un quintetto super. Squadra molto fisica, esterni lunghi, grossi e veloci, difficili da fermare. Proveremo ad attaccarli subito. In difesa proveremo ad aiutarci negli 1 vs 1 e negli accoppiamenti. Avremo bisogno di una super difesa da squadra”.

Sasà Santisi

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas21344666.77977.81425.031404300
7La Mantia Riccardo00000000000000000000
9Tartaglia Andrea21466875.06966.71616.762806200
10Barbera Gianluca4311250.00001250.020201000
11Genovesi Alberto00000000000000000000
17Spina Simone205588100.03475.02450.030308350
21Florio Alessandro13513475.02450.02633.350504220
24Sgura Paolo6122540.02728.6010.030302200
25Privitera Saverio00000000000000001000
34Carluccio Luciano Ettore21000011100.000010100000
41Zambataro Luca00000000000000000000
50Renna Antonio50000011100.011100.010100100
 Totale922219243372.7223562.982433.3243270261370

CUS CT Basket 2003

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000