post

Quarta di ritorno

Fois e Tartaglia determinanti !!

SC GRAVINA vs SVINCOLATI ACADEMY: 76/61
Parziali: 22-11, 17-20, 23-15, 14-15.
Paladefino, 9 febbraio 2025

SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 11, Lapi, La Mantia R., La Mantia G. 2, Tartaglia 14, Barbera © 3, Spina 11, Fois 29, Sgura, Privitera 6, Zambataro D., Renna. All.: Minnella, Ass: Spina G.
SVINCOLATI ACADEMY MILAZZO: Maiorana © 4, Orlando, Ocenas 3, Letizia, Clement, Jasarevic 8, Comin 16, Lado Joshua 4, La Bua 13, Spada 13. All.: Marisi, Ass: Bertoglio
ARBITRI: D’Amore e Cantarella.

Una gran voglia di vincere come non si vedeva da tempo, attacco meno istintivo e forzato che ha finalmente un suo filo logico, le difese di coach Minnella, la Svincolati perde ritmo e velocità e già dopo l’intervallo lungo la partita non ha più storia.

Coach Minnella nel post gara:
🎤 “Finalmente la squadra inizia a prendere il mio imprinting, soprattutto in difesa, dove grazie al piano partita preparato insieme a coach Gianluca Spina abbiamo tolto ritmo ad un’ottima squadra come Milazzo, tenendola a soli 61 punti.
Sono contento perché, come ho detto nel prepartita alla squadra, avrei messo tutti in campo visto che tutti sgobbano durante la settimana e tutti hanno risposto presente.
Era la prima settimana che ci allenavamo tutti insieme e tutti i giorni e si è visto in campo dove i ragazzi si sono trovati bene anche in attacco.
Sappiamo che saremo costretti a correre nelle restanti gare di campionato e che comunque (una volta evitato l’ultimo posto) ci prepareremo a giocare i play out cercando in questi due mesi di continuare a trovare i giusti equilibri, aumentare i ritmi e affinare la capacità di giocare e soffrire insieme continuando a divertirci.
Ora arriva il proibitivo impegno di Comiso che ci servirà a misurare i nostri miglioramenti e aiutarci ad alzare l’asticella.
Non parlo dei singoli anche se Fois è stato strepitoso nei due lati del campo; ma ripeto, tutti hanno giocato un’ottima partita.
Un’ultima istantanea che mi porto dietro oggi: vedere capitan Barbera alzarsi dalla panchina e senza battere ciglio difendere faccia a faccia e a tutto campo su uno dei migliori esterni del campionato, che ha la metà dei suoi anni, è un esempio (non solo di attaccamento alla maglia) per tutti i nostri giovani che vengono sempre a sostenerci con grande calore”.

💪🏽🐙#sportclubgravina

“Abbiamo studiato degli schemi difensivi per metterli in difficoltà, oggi sono stati tutti bravissimi” dichiara coach Carmelo Minnella a fine partita. 
Per parlare della vittoria dei padroni di casa non si può non partire dalla grande prestazione del numero 23 Manuel Fois, migliore in campo a mani basse con 29 punti, che ha messo grande energia in tutte le fasi della partita, risultando immarcabile nel gioco in post e inventandosi pure un passaggio dietro la schiena che ha ricordato un altro numero 23, nato ad Akron nel 1982 che ad oggi è probabilmente il più grande di tutti i tempi. 
Il momento più alto della partita è sicuramente l’alley oop che, dopo pochi minuti di partita, lo stesso Fois ha raccolto in cielo chiudendo con un poster il cui rumore rimbomba ancora nel palazzetto.  
Degno di nota anche il playmaker Privitera, che con due tiri da 3 in momenti importanti ha infiammato il pubblico e che ha mantenuto un ritmo altissimo in difesa per tutti i 40 minuti.  
Sorprendente (in negativo) invece gli Svincolati Accademy di Milazzo, a differenza di Comin che dimostra di essere un lungo capace di segnare in qualsiasi modo e la coppia Spada-La Bua, con 13 punti ciascuno.  
Il primo tempo è stato chiuso 22-11 per i ragazzi di Minnella, che hanno tentennato solamente a metà del secondo quarto, in cui erano solamente a 2 punti di distacco prima di ritornare concentrati e chiudere la pratica già durante il terzo quarto, per un parziale di 62-46.
Sul finale sono entrati per un minuto e mezzo circa anche i giovani Lapi e Zambataro, promossi dall’under 17 che hanno ricevuto tutto il sostegno casalingo. 
E alla fine, sorrisi e pacche sulle spalle per una vittoria che rigenera l’ambiente in prospettiva playout. Piedi per terra e tanta umiltà sulla strada della salvezza. 

Giovanni Greco per SICRAPRESS 

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas11300001425.03650.051604100
5Lapi Bruno010000000010.000000010
6La Mantia Giuliano21122100.000000000001000
7La Mantia Riccardo010000000010.000000000
9Tartaglia Andrea141322100.061250.0030.01101125020
10Barbera Gianluca3100000001250.020200020
17Spina Simone11352633.33837.511100.021315180
23Fois Manuel29222366.7121485.71250.071806810
27Zambataro Danilo00000000000000000000
24Sgura Paolo000000030.0010.021301000
25Privitera Saverio62000000022100.000000100
50Renna Antonio00000000000000001000
 Totale76151181361.5224153.781942.12943332311140

Academy Milazzo

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

post

Settima d’andata

2′ di black-out al 3° quarto e la partita vola via !!

SC GRAVINA vs PEPPINO COCUZZA: 87/97
Parziali: 26-28, 10-13, 19-32, 32-24.
Paladefino, 17 novembre 2024

SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 21, La Mantia R., Tartaglia 15, Barbera © 4, Spina 11, Sgura 7, Privitera 5, Carluccio 14, Marcenò, Sarcià, Zambataro L. 10, Renna. All.: Minnella, Ass: Spina.
PEPPINO COCUZZA: Arthur Ruiz, Sorbara 14, Dmitrovic 23, Scimone 19, De Gaetano 2, Lebediev 2, Cianciafara, Scozzaro 14, Ficarra, Corso, Lipari, Ruiz De Siqueira 23. All: Romeo, Ass: Cocuzza.
ARBITRI: Di Stefano e La Spina.

Era stato incoraggiante il nostro impatto sulla partita; niente che facesse ipotizzare una passeggiata perché non sono mancati i soliti errori in attacco e le amnesie difensive, ma siamo riusciti a contenere la Peppino Cocuzza Basket Milazzo andando all’intervallo lungo sul -5, con Carluccio (che alla fine portava a casa un bottino di 14 punti) capace di interpretare la partita con la giusta cattiveria agonistica.
Nel terzo quarto, mentre tutti aspettavano un nostro tentativo di cambiare l’inerzia della gara, gli ospiti allungavano decisamente chiudendo di fatto il confronto, anche se nell’ultima frazione un pò di brio portato dagli under e qualche tardiva conclusione dall’arco rendevano la sconfitta “meno indigesta”.
Il momento è complicato, senza dubbio, e i risultati hanno aggravato la situazione, ma la pallacanestro dà sempre la possibilità di rialzarsi e di riprovarci, ripartendo dai momenti in cui la squadra ha dimostrato compattezza, solidità ed intensità.
Per cercare di rilanciare una stagione fatta più di bassi che di alti sarà necessario alzare l’asticella dando continuità alle prestazioni, curando i dettagli con concentrazione e pazienza, come coach Minnella predica dall’inizio del torneo.

💪🏽🐙#sportclubgravina

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas214211100.044100.04944.440403320
1Marcenò Giuseppe010000010.000001100000
7La Mantia Riccardo000000020.0020.020201000
9Tartaglia Andrea15122450.02728.63650.052713000
10Barbera Gianluca42111100.00001425.030306120
17Spina Simone11322450.03560.011100.000006120
24Sgura Paolo73111100.03650.0010.031402200
25Privitera Saverio5211250.022100.0010.000004100
34Carluccio Luciano Ettore14144757.15771.4010.060604100
38Sarcià Federico00000000000000000300
41Zambataro Luca10334580.03475.0010.000003110
50Renna Antonio00000000000000000000
 Totale872016162564.0223857.992634.6234271321370

Peppino Cocuzza

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

post

Quarta d’andata

Ancora un “supplementare” killer !!

SVINCOLATI ACADEMY vs SC GRAVINA: 92/90 OT
Parziali: 32-14, 15-19, 14-21, 17-24, 14-12
Pala Milone, 26 ottobre 2024

SVINCOLATI ACADEMY MILAZZO: Maiorana © 27, La Bua 20, Ocenas M. 11, Spada 11, Clement 9, Comin 6, Jasarevic 5, Letizia 3, Aliprandi ne, Giunta ne, Lado, Ocenas A. ne. All.: Marisi, Ass: Bertoglio
SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 25, Spina 8, Sgura 13, Duscio 2, La Mantia R., Zambataro D. ne, Barbera © 3, Renna 5, Tartaglia 27, Genovesi ne, Privitera 5, Carluccio. All.: Minnella, Ass: Cavazza
ARBITRI: Perrone e Oliveri.

A pallacanestro normalmente vince chi merita, ma è già la seconda volta in questo campionato che ci capita di gettare alle ortiche una vittoria già a portata di mano.
A Milazzo abbiamo sofferto la solita partenza sprint della Svincolati Academy andando all’intervallo lungo sul 47 a 33 per i padroni di casa.
Poi, con fatica e applicazione, siamo riusciti per due volte a ricucire lo strappo, ad andare in vantaggio senza chiudere la gara e dando l’opportunità agli avversari di rientrare sul 78 pari allo scadere.
Nell’ulteriore tempo supplementare (già il terzo in quattro partite), via libera agli avversari verso il successo.
Adesso l’attenzione si sposta sull’impegno della prossima settimana quando al PalaGravina ci farà visitare l’Olympia Comiso, una delle squadre meglio attrezzate del torneo.

💪🏽🐙#sportclubgravina

Alla ripresa della preparazione in vista del complicato confronto interno con l’Olympia Comiso, coach Minnella, già proiettato verso il prossimo impegno, è tornato sull’ultima deludente prestazione di Milazzo.

🎤“Difficile trattenere la delusione per aver buttato alle ortiche la seconda partita su quattro disputate dopo averla praticamente vinta, a completamento dell’ennesima grande rimonta e poi non riuscendo a chiuderla sempre per nostri errori.
Dopo una settimana in cui abbiamo detto di stare attenti alle loro partenze flash, pronti via e ci ritroviamo sotto 15 a 0 con una squadra imbambolata, in balia degli avversari. Limitiamo i danni nel primo tempo rosicchiando qualche punto e poi, con coraggio, all’inizio del secondo tempo tenendo in campo qualche giocatore dalla panchina che si sbatte e ci fa riavvicinare. Rimonta quasi completata a pochi minuti dalla fine, salvo essere ricacciati indietro per le solite amnesie difensive che ci riportano in un lampo a -9.
Partita finita, anzi no.
Troviamo la forza di rientrare e andare clamorosamente avanti di un punto a 50″ dalla fine.
Con Milazzo alle corde e un po’ in confusione iniziamo a regalare falli, mandarli in lunetta (dove non sbagliamo mai in tutta la partita) mentre noi sbagliamo tiri liberi e non riusciamo a tenere in difesa per un appoggio del pareggio di Maiorana, francamente troppo facile a questi livelli.
Nell’over time gli avversari, a differenza nostra, sfruttano bene l’inerzia della partita ripassata a loro e chiudono la pratica, nonostante ci riavviciniamo per l’ennesima volta a -2.
Ora ci aspetta un calendario in salita a partire dal proibitivo incontro di domenica in casa contro Comiso. Ci portiamo a casa le cose buone viste in campo con una squadra che lotta e non molla mai, ma bisogna cambiare atteggiamento in difesa, correre di più e avere più freddezza nei momenti decisivi.
Non possiamo permetterci di regalare quarti e punti agli avversari che si potrebbero rimpiangere guardando la classifica a fine campionato”.

Academy Milazzo

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas253444100.06785.73560.023505210
7La Mantia Riccardo040000010.0010.010100200
9Tartaglia Andrea274881361.551050.03650.09312210000
10Barbera Gianluca3000000001425.030303220
11Genovesi Alberto00000000000000000000
17Spina Simone8534580.02366.700030304430
20Duscio Riccardo2000001333.300001100000
24Sgura Paolo131111100.061735.3020.042605100
25Privitera Saverio5200001250.01250.022402010
30Zambataro Danilo00000000000000000000
34Carluccio Luciano Ettore20000011100.000000000000
50Renna Antonio5100001250.011100.000000000
 Totale902016172373.9234650.092142.92411352291170