post

Sesta d’andata

Santonocito e Barbera guidano la squadra alla prima vittoria

SC Gravina – Svincolati Milazzo: 85/77
Parziali:
 22-21, 36-42 (14-21), 61-56 (25-14), 85-77 (24-21).

Sport Club Gravina: Santonocito 25, Barbera G. © 23, Spina 10, Spampinato 9, Florio 14, Privitera 2, Patanè 2, Alì, Fodale, La Mantia, Renna ne, Mastrandrea ne. All. Marchesano. Vice: Lazzara.
Svincolati Milazzo: Varotta 9, Roso 6, Coppola 18, Barbera A. 15, Siracusa, Scozzaro, Iannello 8, Alberione 9, Scilipoti, Saraceni, De Paoli 1, Piperno 11. All. Maganza.
Arbitri: Lorefice e Di Mauro.

Come ogni anno, lo Sport Club Gravina sa trovare le partite più clamorose in casa quando nessuno se l’aspetta. È stata utilissima la pausa per i ragazzi di coach Giuseppe Marchesano, reduci da quattro sconfitte di fila e si è riscattata con una delle squadre più promettenti della Serie C Silver siciliana. Luigi Coppola, mvp contro Gela meno di una settimana fa, ha giocato comunque molto bene, ma sono mancati i contributi a canestro di Varotta, Roso e Alberione.

Dall’altra parte, gli imperiali Enzo Santonocito e Gianluca Barbera dominano in lungo e in largo: 48 punti in due! Non solo: ha giocato alla grande Simone Spina, che era uscito infortunato dalla partita contro la Basket School Messina. Sono stati più incisivi Alessandro Florio e Vincenzo Spampinato. È stata infatti decisiva la seconda metà della gara, con il terzo quarto dominato, segno che la squadra etnea è in crescita dal punto di vista della condizione.

«La partita è andata bene, siamo felicissimi – ci spiega coach Giuseppe Marchesano –. Siamo riusciti a ritrovarci, sia i senior che i ragazzi dalla panchina hanno mantenuto l’intensità che chiedevo. Abbiamo tenuto un ritmo molto alto e così loro hanno giocato come volevamo noi. Enzo rischiava di doversi fermare per un intervento al ginocchio e invece è sceso in campo, sono fiero di lui! Abbiamo voluto provare lui e qualche altro, come Barbera, Florio, Spina o Patanè, l’ultimo arrivato che è ancora indietro. Lode a Enzo, ma tutti bravi i ragazzi, anche i ragazzi dalla panchina. Grande tutta la squadra e la dirigenza!».

La giornata di pausa è servita anche per guardare avanti. «Abbiamo fatto un grande lavoro fisico in queste due settimane e sul tiro, quindi le percentuali sono aumentate – prosegue Marchesano –; siamo partiti in ritardo ed eravamo indietro, abbiamo quindi lavorato sulle cose che abbiamo visto. La differenza l’ha fatta il cuore, la voglia di portarla a casa e stare insieme in tutte le situazioni sostenendoci. Il problema era di fiducia. Siamo stati bravi: da -7 abbiamo reagito. Bravi ragazzi! Ora puntiamo a far bene ogni domenica».

Roberto Quartarone

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
5Fodale Simone011020.000000010100000
6Patanè Gabriele222010.01250.0020.0101010013
7La Mantia Riccardo01100000000000000100
10Barbera Gianluca231122100.0010.071353.880804240
17Spina Simone10541250.03650.011100.000006420
19Mastrandrea Angelo00000000000000000000
21Florio Alessandro14211250.02450.03837.541503200
22Santonocito Enzo2538131776.53742.92633.31011165100
25Privitera Saverio251020.011100.0010.000001200
31Spampinato Vincenzo9434666.71333.31333.301112100
34Alì Giovanni040000010.000021300200
50Renna Antonio00000000000000000000
 Totale852822213461.8112544.0143441.22643072215613

Svincolati

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

Nona di ritorno

Milazzo-Gravina 0-20, tre mesi d’inibizione a Scilipoti

Il giudice sportivo sanziona la società e il giocatore… Squalificato anche il campo… Milazzo matematicamente in Serie D…

Il giudice sportivo s’è espresso: la reazione di Daniele Scilipoti all’espulsione subita nella partita tra Il Minibasket Milazzo e lo Sport Club Gravina costa carissima alla società mamertina. Arriva infatti la sconfitta a tavolino per 0-20, il -1 in classifica, i tre mesi di squalifica per l’ala grande (in fin dei conti, quattro giornate di C Silver) e una giornata di squalifica del campo (commutata in 250€ di ammenda) per l’invasione del campo di un individuo isolato.

CONTINUA A LEGGERE

Nona d’andata

Gravina continua la risalita: travolto Milazzo

GRAVINA-MILAZZO: 86/65

Sport Club Gravina: Ferrara 8, La Mantia R., Minardi 3, La Mantia G. 12, Spina 13, Santonocito 16, Genovesi 7, Alì 5, Renna 2, Privitera, Saccà 20. All.: Marchesano.
Il Minibasket Milazzo: Cuccuru, Scardino 6, Giorgianni, Italiano 8, Saija 2, Scilipoti 4, Guzman 12, Rekasius ne, Toto 4, Maimone, Papazov 28. All.: Pirri.
Arbitri: Paternicò e Lorefice.
Parziali: 25-16, 56-32, 72-51.

Gravina cresce ancora: la seconda vittoria di fila contro una dei fanalini di coda permette alla formazione di coach Marchesano di risalire. Grande protagonista è stato Roberto Saccà, con una prestazione di qualità, aiutato dalle quattro triple di Giuliano La Mantia e dall’ottima vena di Santonocito.

Milazzo invece faticherà a salvarsi con questa squadra, in cui spicca l’individualità di Papazov.

La partita inizia in equilibrio, fino al 7-7 sancito dalla tripla di Alessandro Toto. Dal 9-9, Gravina prende il largo, grazie a Saccà e Santonocito. Si arriva al +24, poi Milazzo prova a rimontare con un break di 2-10 a cui risponde Gravina con un controbreak da 12-4. Malgrado un po’ di nervosismo (Italiano espulso per doppio antisportivo), dopo si gioca per le statistiche.

«Dopo un periodo nero – afferma Enzo Santonocito –, ci siamo rialzati, anche perché giochiamo bene, corriamo e difendiamo di più. La difesa sopperisce alla mancanza di un vero realizzatore. Ho ritrovato Saccà, è un piacere giocare con lui, è un giocatore intelligente e mette ordine. Coach Marchesano ha organizzato bene la partita».

Roberto Quartarone

 da “La Sicilia” del 26/11/2018