post

Ottava di ritorno

Vittoria, ma ancora senza tranquillità !!

SC GRAVINA vs CUS PALERMO: 83/76
Parziali: 27-25, 23-16, 21-17, 12-18
Paladefino, 19 marzo 2025

SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 12, Lapi ne, La Mantia R., Tartaglia 23, Barbera © 20, Spina 8, Florio 12, Sgura, Privitera 5, Fois 3, Bonfatto, Renna. All.: Minnella, Ass.: Spina
CUS PALERMO: Mensah ne, Pirrera 26, Bonanno 15, Corrao 4, Filippone 2, Bruno 11, Bertolino, Inzerillo © 2, Tantillo, Benfratello 16, Fontana, Geraci. All.: Catania
ARBITRI: Oliveri e Allegra.

Battuto il CUS Palermo nel recupero, ma non si è visto nulla che potesse far sperare in un già difficile ribaltamento della differenza canestri nel caso di arrivo a pari punti al termine della stagione regolare.
È mancato l’atteggiamento da “gara da ultima spiaggia” e principalmente una difesa che potesse complicare l’azione dei palermitani.
Ci hanno provato capitan Barbera e Andrea Tartaglia con le loro giocate in entrambe le fasi del gioco, ma ieri non tutti si sono mossi con lo stesso battito cardiaco.
Ancora una volta un arbitraggio non all’altezza del livello del campionato.
Prossimo impegno sabato a Reggio Calabria contro la Dierre.

💪🏽🐙#sportclubgravina

Il turno infrasettimanale non sorride alla prima squadra di basket del Cus Palermo, che esce sconfitta dal recupero dell’ottava giornata di ritorno sul campo del Gravina. I cussini partono bene e si portano subito in vantaggio, ma i padroni di casa rispondono prontamente, ribaltando il punteggio nell’ultimo minuto del primo quarto (27-25).
Nel secondo periodo l’inerzia passa dalla parte del Gravina, che allunga fino al +9 prima dell’intervallo (50-41). Dopo la pausa lunga, i ragazzi di coach Catania provano a ridurre il divario, ma i padroni di casa riescono a contenerli almeno fino alla fine del terzo quarto (71-58). Negli ultimi dieci minuti di gioco gli universitari non si arrendono e, con un grande sforzo, riescono a risalire fino al -4 a un minuto dalla sirena, senza però completare la rimonta (83-76).

Uff. Stampa Cus Palermo

In una sfida avvincente al Palazzetto di Gravina, lo Sport Club Gravina ha trionfato con il punteggio di 83 a 76 contro il CUS Palermo. La squadra locale ha mostrato una grande precisione, realizzando 6 tiri da tre punti, mentre gli ospiti ne hanno messi 4. Con un massimo vantaggio di 13 punti, il match ha regalato emozioni e colpi di scena, con 5 pareggi e 3 cambi di leadership.
La partita si è aperta con un primo quarto entusiasmante, in cui i locali hanno preso il comando con un parziale di 11-3, chiudendo il periodo sul 27-25. Andrea Tartaglia ha brillato con 13 punti, mentre Bonanno ha risposto per il CUS con 9.
Nel secondo quarto, la squadra locale ha continuato a dominare, portando il punteggio a 50-41 grazie al capitano Barbera, che ha messo a segno 7 punti.
La ripresa ha visto lo Sport Club Gravina mantenere il vantaggio chiudendo sul 71-58 con Florio che a contribuito con 7 punti.
Nel quarto periodo il CUS Palermo, molto nervoso, ha tentato la rimonta ma i locali hanno resistito chiudendo la partita con il punteggio finale di 83-76, grazie ad un ottimo Barbera che ha messo a referto altri 7 punti. Nel CUS espulsi per doppio tecnico l’allenatore Catania ed il capitano Inzerillo.

Recap IA da FIP stats

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas12144580.04666.7030.011203220
5Lapi Bruno00000000000000000000
7La Mantia Riccardo00000000000000000000
9Tartaglia Andrea23285862.591464.3030.052725000
10Barbera Gianluca20358988.9020.04666.750506020
17Spina Simone85641040.02366.700001118140
21Florio Alessandro12257977.81250.01812.510107030
23Fois Manuel3421250.01520.0010.014524500
24Sgura Paolo010000010.0020.011200100
25Privitera Saverio52122100.0010.01250.000002000
50Renna Antonio00000000000001100000
 Totale832031314568.9173450.062524.01410245359110

CUS Palermo

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000
post

Ottava d’andata

Un ultimo quarto da dimenticare !!

CUS PALERMO vs SC GRAVINA: 85/60
Parziali: 21-12, 20-20, 18-21, 26-7
PalaCus, 23 novembre 2024

CUS PALERMO: Mensah, Blasco, Pirrera 29, Bonanno 13, Corrao 5, Filippone 6, Bruno 16, Bertolino, Inzerillo © 6, Benfratello, Fontana 10, Geraci. All.: Catania
SPORT CLUB GRAVINA: Hofšteteris 11, Marcenò, La Mantia R. 2, Tartaglia 9, Barbera © 3, Spina 15, Zambataro D. 1, Sgura 17, Privitera 2, Strano, Zambataro L., Renna ne. All.: Minnella, Ass.: Spina
ARBITRI: Gazzara e Micalizzi.

Un’altra sconfitta, un’altra prestazione impalpabile, un ultimo quarto disastroso.
Riusciamo quasi ad azzerare un ritardo importante, ma mancano attenzione, convinzione e intensità per giocare alla pari.
L’ennesima gara persa malamente.

💪🏽🐙#sportclubgravina

https://www.facebook.com/basketdirette/videos/2320385248359936

CUS Palermo

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
0Hofšteteris Benas11061616.75955.6060.020225400
1Marcenò Giuseppe001020.000000001100100
7La Mantia Riccardo2210001333.300000002000
9Tartaglia Andrea9243650.03650.0030.0731001410
10Barbera Gianluca3200000001425.040402100
17Spina Simone15477887.54666.7020.011205920
23Zambataro Danilo1011250.000000000000100
24Sgura Paolo17152450.031225.03475.024603200
25Privitera Saverio2100001425.000000001000
30Strano Danilo00000000000010100100
41Zambataro Luca021000000010.010110130
50Renna Antonio00000000000000000000
 Totale601426142850.0174042.542020.0189273192460
post

Sesta di Ritorno

terza vittoria su tre gare al PalaGravina !!

SC GRAVINA vs CUS PALERMO: 94/70
Parziali: 25-20, 23-11, 22-22, 24-17
Paladefino, 24 febbraio 2024

SPORT CLUB GRAVINA: Signorelli 3, La Mantia R., Barbera © 8, Denafs 18, Spina 7, Santonocito 16, Zambataro 2, Burriesci, Elia 32, La Mantia G. 6, Renna 2, Privitera. All.: Guadalupi, Ass: Lazzara.
CUS PALERMO: Tagliareni 4, Pirrera 19, Bonanno 5, Filippone 2, Andrè 7, Bertolino 2, Inserillo © 2, Geraci, Benfratello 2, Fontana, Bruno 25, Calandra 2. All.: Catania
ARBITRI: Beccore e Gazzara.

Grandissima prestazione dello Sport Club Gravina, che al Palazzetto Comunale ha reagito dopo la sconfitta col Giarre vincendo il derby col CUS Palermo con un nettissimo 94 a 70. La squadra è apparsa in gran forma, controllando la gara in ogni quarto di gioco e allungando sempre nel punteggio, non permettendo così la rimonta agli avversari.
Già il primo quarto è stato indirizzato nella giusta direzione grazie a Ruggero Elia, che ha fatto canestro su canestro con tiri da due e anche triple, aumentando il divario già nei primi dieci minuti. Ha provato la reazione il CUS Palermo, soprattutto con Leonardo Bonanno e Matteo Pirrera, i due giocatori più prolifici degli universitari, e così il divario di +12 è stato ridotto a +5, 25 a 20, con un leggero calo dell’attenzione da parte dei padroni di casa.
Mattatore della serata però è sempre Elia, che anche nel secondo quarto ha guidato l’attacco gravinese impedendo la rimonta al Palermo e anzi allungando il divario di punteggio, costringendo dopo neanche tre minuti al time-out degli ospiti. Il colloquio con la squadra non ha permesso però nessuna forma di reazione, con Enzo Santonocito che si è unito alla festa mettendo a segno azioni da tre punti e con il solito Elia che è stato un cecchino dai tiri liberi (a fine serata, uno score quasi perfetto con 10 su 11 tiri a canestro). Alla fine della prima metà di gioco, il divario da +5 viene portato a un vertiginoso +17, 48 a 31.

Non sono cambiate le cose nella ripresa, anche se Pirrera ha provato a far reagire la sua squadra segnando i primi punti del terzo quarto. È però da solo a chiamare la carica, e così lui e tutta la squadra sono comunque stati travolti ancora una volta dal solito Elia, in forma atletica eccezionale, cui si sono aggiunte le triple del capitano Gianluca Barbera, le azioni rapide di Davis Denafs e la forza fisica di Santonocito: anche al termine della terza frazione, lo Sport Club Gravina è risultato avanti di 17 punti, 70 a 53, con la vittoria finale praticamente già ipotecata.
L’ultimo quarto è stato una formalità, il CUS Palermo non ha avuto le forze necessarie per impensierire i gravinesi e così coach Guadalupi ha deciso di dare spazio anche alla panchina: sono usciti anzitempo i titolari, calorosamente applauditi dal pubblico per l’ottima prestazione, e al loro posto sono entrati i giocatori che hanno avuto poco spazio finora in campo, come Alessandro BurriesciLuca Zambataro e Antonio Renna. Alla fine, il punteggio è aumentato ancora e la gara si è chiusa con un nettissimo 94 a 70.
Il derby col CUS Palermo è forse stato il miglior incontro della stagione per lo Sport Club Gravina, che con sicurezza, forza e tante energie ha da subito indirizzato la gara ed è stato poi bravo a non lasciare margini per la reazione. Questa prestazione dovrà essere replicata domenica 3 marzo nel prossimo incontro di campionato, la trasferta a Caltanissetta contro l’Invicta 93cento, gara difficile con una squadra in grande forma, attualmente quarta in classifica con 22 punti assieme alla Dierre Reggio Calabria.

Davide Vitanza per Sicrapress

Coach Guadalupi a 360°, dal disastroso girone d’andata alla vittoria di ieri sera, dall’arrivo di Denafs al ritorno al PalaGravina, dal recupero delle colonne della squadra al prezioso lavoro di Fabio Lazzara.
“La netta vittoria contro il Cus Palermo ha riportato nuovo entusiasmo nella squadra che è consapevole delle difficoltà di classifica ma riprende anche fiducia nelle proprie potenzialità e spera in qualche colpo a sorpresa, nelle rimanenti sette giornate, che la rimetta in corsa per raggiungere l’ottavo posto – ha esordito il nostro coach.-
Riuscire ad ottenere l’ultima piazza utile per disputare i play off, ma anche la certezza di conservare la categoria, è una cosa che sicuramente la società meriterebbe sia per quello che la prima squadra rappresenta a livello di visibilità ma anche per il gran lavoro che si fa con il settore giovanile.
Paghiamo un girone d’andata disastroso dal punto di vista dei risultati, ma è pur vero che mai nessuna squadra ci ha travolto e che la nostra sconfitta più netta (13 punti di scarto, n.d.r.) risale al confronto in casa della Dierre.
Tante, troppe sono state invece le gare perse con uno scarto minimo e che avrebbero potuto avere ben altro corso.
L’inserimento di Davis Denafs, per il quale ringrazio il presidente De Fino e il team manager Cavazza, ha portato una maggiore pericolosità offensiva, il talento del giocatore lettone, già perfettamente integrato, ci ha dato quel tocco di imprevedibilità all’attacco che mancava.
Finalmente dopo un lungo periodo di recupero è tornato a segnare anche Giuliano La Mantia che era stato tra i migliori marcatori fino al giorno dell’infortunio a Comiso; così abbiamo migliorato quella pericolosità perimetrale che era venuta a mancare.
Capitan Barbera oltre a spendersi in difesa continua a dimostrare che la mano è sempre calda.
Simone Spina sta attraversando un buon periodo, la qualità delle sue giocate e la sua esperienza in campo sono indispensabili per la squadra.
Renna, Privitera, Alì, Signorelli e Riccardo La Mantia, anche partendo dalla panchina sono delle sicurezze, senza dimenticare il costante impegno degli under Zambataro, Burriesci, Ranno e Massimino, che lavorano sodo per ritagliarsi uno spazio.
Elia e Santonocito sono tornati a livelli eccellenti principalmente in attacco, quando sono mancati per infortuni o motivi di lavoro abbiamo sofferto.
Aver ritrovato finalmente il nostro palazzetto, i nostri abituali punti di riferimento nel rettangolo di gioco, ci ha dato quella sicurezza in più che tante volte era venuta meno al PalaCus.
Ma se dovessimo riuscire a raggiungere la salvezza, centrando il nostro obiettivo di stagione, una grossa fetta del merito andrebbe a Fabio Lazzara, il collaboratore che ogni tecnico vorrebbe avere accanto.
Fabio lo considero una specie di deus ex machina, è riuscito a tenere unita la squadra nei momenti di difficoltà, trasmette energia ed entusiasmo durante gli allenamenti, prepara al meglio le partite e per quel che mi riguarda dimostra preparazione tecnica, attaccamento, rispetto e grande educazione, che non sono caratteristiche così scontate”.

SC Gravina

# Giocatore PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
2Elia Ruggero32110111291.761060.03475.021304110
7La Mantia Riccardo031020.0000020.000000100
9Denafs Davis183333100.06966.71520.000001020
10Barbera Gianluca83100011100.02366.770702130
11Signorelli Daniele3333475.0020.000001101110
17Spina Simone7310002540.01250.023504120
22Santonocito Enzo16134850.031030.02540.071803010
23La Mantia Giuliano62111100.01250.01333.300001200
25Privitera Saverio03000000000000002100
27Burriesci Alessandro00000000000010101200
41Zambataro Luca23000011100.000000000000
50Renna Antonio20000011100.000020200000
 Totale942523223073.3214151.2102441.72162701910100

CUS Palermo

PTS FF FS TLM TLA TL% 2PM 2PA 2P% 3PM 3PA 3P% RBD RBA RBT BLK PR PP AST HG
00000000000000000000